Categorie: Moda

Pitti Uomo 89, Sandro Paris presenta la collezione dedicata a David Bowie

Pubblicato da
Samantha Suriani

Ieri, martedì 12 gennaio, è iniziata ufficialmente l’ottantanovesima edizione di Pitti Uomo (il programma su Velvet Style ed anche le foto degli ospiti della prima giornata di Pitti Uomo). Non poteva mancare una dedica a David Bowie, grande artista morto pochi giorni fa a soli 69 anni in seguito ad una coraggiosa lotta di diciotto mesi contro il cancro. Sandro Paris ha deciso di lanciare una capsule collection proprio per il cantante scomparso. E non si tratta affatto della prima dedica del fashion system. Anche Burberry Prorsum ha voluto omaggiarlo lunedì 11 nel corso dell’ultima giornata della London Fashion Week Burberry Prorsum.

La modella Hayett McCarthy ha mostrato ai fotografi presenti alla sfilata della collezione Autunno/Inverno 2016 di Christopher Bailey i palmi delle mani che riportavano le lettere “Bowie”. Un tributo singolare e solo il primo di una lunga serie. “Oggi non dico altro, basti questo – ha scritto la top model su Instagram come ha riportato Adnkronos – Grazie @burberry per aver lavorato con me e per avermi lasciato essere me stessa, sia durante i servizi fotografici, sia durante le sfilate, sempre“. In tanti aspettano l’omaggio di Marc Jacobs, visto che David per lui è stato sempre un mito, tanto che al suo arrivo a Louis Vuitton nel 1997 mise proprio una sua foto nello studio (e poi lo scelse nel 2013, poco prima del suo abbandono come direttore artistico del marchio, come testimonial della campagna Autunno/Inverno di quell’anno).

Nel corso della carriera Bowie ha sfoggiato una valanga di look diversi, diventando una vera e propria icona di stile per la sua generazione ed anche per quelle successive. E’ stato una fonte d’ispirazione per i colleghi e nel solo. Sinonimo di stravaganza ed eleganza allo stesso tempo. Proprio in occasione del suo compleanno (festeggiato due giorni prima di morire) l’illustratrice Helen Green ha realizzato una gif (il video su Velvet Style) che racchiude tutti i suoi cambiamenti dal 1967 ad oggi.

Foto by Twitter

Samantha Suriani

Pubblicato da
Samantha Suriani

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025