Categorie: Salute e benessere

Scoperto l’ormone della longevità: nei topi allunga la vita del 40%

Pubblicato da
Redazione

Potrebbe essere considerato come un vero e proprio ‘elisir di giovinezza’ oppure come ‘il segreto per rimanere sempre giovani’, scacciando la vecchiaia il più a lungo possibile. Gli scienziati della Yale School of Medicine, infatti hanno scoperto un ormone della longevità: applicato sui topi, ha allungato la vita dei piccoli roditori fino al 40%. Un risultato davvero eccezionale. L’ormone è prodotto da alcune cellule specializzate nel timo e, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Pnas, proprio aumentando i livelli di questo elemento ‘allungavita’ si potenzia anche il sistema immunitario, contrastandone l’indebolimento legato al passare del tempo.

Le possibili implicazioni prese in esame dagli studiosi di Yale riguardano il potenziamento del sistema immunitario negli anziani, ma anche malattie gravi come tumori e diabete di tipo 2. Il pool di scienziati, coordinati da Vishwa Deep Dixit, hanno studiato topi transgenici con elevati livelli dell’ormone (FGF21). La scoperta fatta è davvero incredibile: aumentando i livelli di questo elemento nei topi più anziani, si moltiplicava la produzione di nuove cellule T, veri e propri ‘guardiani’ del sistema immunitario. FGF21 rappresenta un ormone metabolico che si occupa di migliorare la sensibilità dell’insulina e induce anche perdita di peso, motivo per cui viene studiato anche per i suoi effetti contro diabete e obesità.

Il pool di scienziati continuerà le proprie ricerche: ulteriori studi del team di Dixit saranno mirati a scoprire in quale modo l’ormone riesce a proteggere il timo dall’invecchiamento. Ma non solo: aumentando i livelli di FGF21 con un farmaco si potrà estendere anche la durata della vita umana e ridurre l’incidenza di malattie legate all’età? Il quesito, per il momento, resta aperto e senza una risposta, ma soltanto il tempo e ulteriori esperimento potranno darci delle risposte precise. Il risultati raggiunti, in ogni modo, hanno dello straordinario e potrebbero aprire dei nuovi e inediti scenari in un futuro non troppo lontano.

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025