Categorie: Mondo

Saldi invernali, l’avvio è un vero flop: negozianti delusi

Pubblicato da
Redazione

Sarà per colpa delle tasche degli italiani, sempre più vuote, sarà per il caldo prolungato e per un inverno che tarda ad arrivare, ma i saldi iniziati da circa una settimana in Italia sono un vero e proprio flop. In ogni città della nostra nazione si respira malcontento tra i negozianti: pochi acquisti, nonostante qualche negozio abbia applicato uno sconto del 70%. Una crisi economica che spinge milioni di persone a rinunciare a vestiti e a accessori firmati: tutti preferiscono acquistare il necessario, a prezzi bassi.

La colpa va data anche alle truffe e ai ‘cartellini gonfiati’, vera e propria ‘piaga’ di questi ultimi anni. In cosa consiste? Moltissimi negozianti disonesti, qualche giorno prima dell’inizio dei saldi, aumentano (a volte raddoppiando addirittura) il prezzo segnato sui cartellini della merce. Così facendo, se credete di comprare al 50%, in realtà lo state facendo a prezzo pieno. Il ‘trucchetto’ negli ultimi anni è stato smascherato: Guardia di Finanza e associazioni di consumatori se ne occupano tutti i giorni, ma nonostante questo, molte persone hanno una gran paura di essere truffati e per questo non spendono.

Un altro fattore che sta influendo negativamente sul flop-saldi è sicuramente il meteo, letteralmente impazzito in questi primi giorni del 2016: temperatura insolitamente mite che invita ad ignorare cappotti pesanti, giacconi e altri capi d’abbigliamento invernali. Un vero e proprio paradosso perchè il bel tempo avrebbe potuto favorire l’afflusso delle persone nei grandi centri commerciali che avrebbe coinciso con un significativo aumento delle vendite. “Con questo caldo – spiega su Today Christian Bergamasco, storico commerciante baresec’è meno voglia di acquistare capi invernali, ovvero la gran parte della merce a saldo. Oggettivamente ci aspettavamo qualcosa di più: i clienti tendono ad acquistare un solo capo anziché due e tutto ciò incide sul bilancio finale“.

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: invernoSaldi

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025