Categorie: Musica

Unici: gli 80 anni di Luciano Pavarotti celebrati da Rai2. Video inediti con Dalla e Jovanotti

Pubblicato da
Redazione

Raidue celebra gli ottant’anni di Luciano Pavarotti con un appuntamento speciale. Venerdì 8 gennaio, infatti, in prima serata (dunque a partire dalle 21.15) andrà in onda Unici e la puntata sarà interamente dedicata al Maestro: Luciano Pavarotti: un mito semplice il titolo scelto. Un excursus inedito nella vita e nella carriera dell’uomo, dell’artista, del tenore italiano conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Fari puntati anche sulla sua versatilità, sul talento con cui passava dalla lirica al pop, senza dimenticare le sue radici e l’amore per la cucina emiliana. Verrà ricostruita l’intera sua parabola, fino al raggiungimento del successo internazionale e dello status di icona della cultura italiana.

Per dar voce ai tanti ricordi, il conduttore Giorgio Verdelli ha incontrato Nicoletta Mantovani, fedele compagna di Pavarotti, nella loro casa di Modena, ormai trasformata in un museo. Interverranno inoltre tanti nomi di prestigio della musica lirica e classica compresi Raina Kabivanska, Andrea Griminelli, Francesco Canessa (ex Sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli), gli amici artisti tra cui Zucchero, Francesco Guccini, Fabio Fazio, Jovanotti, Laura Pausini, Anastacia, Andrea Bocelli, e gli amici di sempre come il “Panocia” (Franco Casarini), al fianco di Pavarotti per oltre cinquant’anni.

Alle più celebri arie e alle numerose immagini di archivio saranno affiancati numerosi video inediti che la redazione di Unici è riuscita a raccogliere per questo importante appuntamento. Fra l’altro verrà mostrata una preziosa intervista di Lucio Dalla a Pavarotti, realizzata per conto della casa discografica Decca. E ancora, il commovente e divertente ricordo di Jovanotti verrà accompagnato da alcune sequenze mai trasmesse della “strana” contaminazione tra Serenata Rap e Mattinata di Leoncavallo. Come inedite sono anche le riprese del concerto diretto da Riccardo Muti svoltosi poche settimane fa al Teatro di Modena intitolato al grande maestro, in occasione del suo 80esimo compleanno. Cristina Mazzavillani, moglie del celebre direttore, racconta il dietro le quinte del primo concerto che vide i due grandi artisti insieme 20 anni fa. 

Foto by

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025