Categorie: Salute e benessere

Camminare nei centri commerciali è utile per tenersi in forma?

Pubblicato da
Redazione

All’inizio ci può sembrare assurdo, ma andando a leggere attentamente maggiori informazioni sull’argomento, ci si rende conto che non è poi così inverosimile. Il nuovissimo trend arriva dagli Stati Uniti (non potrebbe essere altrimenti) e si chiama ‘mall walking, cioè la camminata nei centri commerciali. Durante la stagione fredda, con le piogge a fare da contorno alle nostre giornate, può essere la soluzione ideale per le persone over 50 per tenersi in forma in compagnia di amici o da soli. Il bizzarro consiglio arrivai dai Centers for disease control (Cdc) di Atlanta, che ne spiegano i benefici sul loro sito internet.

I centri commerciali di tutto il mondo non fanno pagare entrate e abbonamenti, hanno superfici lisce e prive di pericoli su cui camminare. Gli spazi sono ben illuminati e ci si può riposare agevolmente su sedie e panchine. Inoltre, le pareti e il tetto proteggono dal freddo e dalle intemperie. Sembra proprio che alcuni centri commerciali negli Stati Uniti abbiano addirittura un programma ufficiale di camminata al quale le persone possono iscriversi. Un’attività fisica regolare può aiutare, e non poco, a controllare il peso corporeo, a migliorare il sonno e, nel caso di persone anziane, a mantenersi indipendenti, ridurre il rischio di cadere e ritardare l’inizio del declino cognitivo.

Ma per riuscire ad ottenere qualche beneficio in termini di salute non basta fare una passeggiata ‘saltuaria’: gli adulti, compresi gli anziani, dovrebbero fare ameno 2,5 ore a settimana di attività fisica moderata o intensa, o 75 minuti a settimana di attività intensa. Certamente non è poco: ma il tempo può volare facilmente, tra uno sguardo ad una vetrina e due chiacchiere con qualche amico.

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025