Categorie: Cronaca

Epifania, domani 6 gennaio arriva la Befana! Da dove viene questa leggenda?

Pubblicato da
Redazione

Vola su una scopa, è brutta e vecchia, non ha proprio un bel carattere, ma se le stai simpatico ti porta caramelle e dolcetti, se però non ti sei comportato bene, solo carbone. Stiamo parlando della Befana, attesa nelle nostre casa, nella mattinata del sei gennaio. Tristemente nota per porre fine alle feste natalizie e benvoluta dai bambini per le belle calzette piene di dolci, ma da dove nasce il mito della vecchia strega buona?

La sua storia si perde tra leggende popolari e le storie del Vangelo. L’Epifania (dal greco manifestazione) è il giorno in cui i Re Magi portano preziosi regali al bambino Gesù nella grotta di Betlemme. Oro, incenso e mirra, questi i ricchi doni portati dai Magi che come spiega il loro nome erano ricchi astrologi orientali dediti alla magia e allo studio delle stelle. Da questa storia religiosa nasce la tradizione di portare doni ai più piccoli, ma perché proprio dalla Befana, una vecchia strega che spesso spaventa i bambini?

La risposta a questa domanda è ancora più vecchia della storia dei Magi raccontata nel Vangelo e risale ai riti della Madre Terra di popolazioni mediterranee molto antiche. La Befana è il simbolo dell’aridità della terra, resa poco fertile dal gelo dell’inverno e i suoi doni rappresentano l’abbondanza dei frutti della bella stagione che presto verrà. Un’antica leggenda che si perde nella notte dei tempi, racconta di una vecchia donna, stanca della vita, che di notte vola a cavallo della sua scopa spargendo sulla terra dei semi. Questa figura è Madre Natura secca e arida in questa stagione dell’anno, ma che aspetta la primavera per risorgere. Una bella storia che ci fa riflettere sul ciclo della vita e delle stagioni. Comunque sia questa sera prima di andare a letto ricordatevi di preparare una bella colazione per la Befana, altrimenti per voi solo carbone!

Foto by Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025