Categorie: Salute e benessere

Capodanno, come tornare in forma dopo le abbuffate

Pubblicato da
Redazione

Eccesso di peso, colesterolo e trigliceridi: sono sono alcuni dei ‘problemini’ di salute con i quali il nostro corpo deve fare i conti dopo le ricche abbuffate delle festività appena trascorse. Le mangiate dei giorni scorsi, infatti, non si traducono solo in chili di troppo, ma anche con la pesantezza, pancia gonfia e intestino irritato, aumento di colesterolo e affaticamento del fegato. Gli esperti consigliano di iniziare l’anno con una dieta ferrea e un periodo di depurazione delle tante tossine accumulate in questi giorni. Ma integratori e tisane non servono a granchè senza una buona dieta a base di frutta, verdure e cibi poco conditi: il tutto, ovviamente, deve essere accompagnato dalla giusta attvità fisica.

L’eccesso di un’alimentazione particolarmente grassa, e a Natale non si tratta solo di un giorno ma di un periodo prolungatospiega Giovanna Cecchetto, past president dell’Associazione Nazionale Dietisti (Andid)provoca aumento di colesterolo e trigliceridi e affatica in particolare il fegato“. Inolte i colpevoli principali sono i troppi condimenti e l’alcol che causano un sovraccarico digestivo che irrita le mucose sia dello stomato che dell’intestino. Per riportare i valori ad un livello normale, non serve a nulla imporsi un periodo di digiuno, ma bisogna puntare decisamente a disintossicarsi, attraverso l’uso di molta acqua e condimenti semplici, a base di olio di oliva a crudo.

Bisogna ridurre al massimo grassi, zuccheri semplici e bevande alcolichecontinua Giovanna Cecchetto -, ma anche introdurre più cereali integrali e fonti proteiche vegetali come i legumi al posto di carne o formaggi . Non facciamoci problemi a mangiare le verdure crude, bollite o cotte al vapore, non ripassate nell’olio“.

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025