Categorie: Salute e benessere

Parkinson, per capire la malattia si arruolano coppie di gemelli

Pubblicato da
Redazione

La ricerca scientifica non smette mai di lavorare: la Fondazione Grigioni ha avviato uno studio molto importante per capire meglio la malattia del Parkinson. Per favorire la ricerca si stanno studiando le coppie di gemelli nelle quali almeno uno sia affetto dalla malattia o da sindromi simili: “I gemelli uguali (monozigoti) rappresentano un modello biologico straordinario: da un punto di vista genetico, due gemelli monozigoti sono assolutamente identicisi legge sul sito Parkinson.itAnche i gemelli diversi (dizigoti), tuttavia, sono molto preziosi. Capire e studiare le differenze che hanno provocato la Malattia di Parkinson solo in uno di due gemelli (o, in altri casi, in tutti e due) consentirebbe probabilmente di scoprire la cause della malattia“.

I gemelli rappresentano un modello di studio molto prezioso, unico nel suo genere, nel caso in cui uno ha sviluppato la malattia e l’altro invece è sano. Il genoma è lo stesso, le informazioni genetiche per la costruzione delle proteine necessarie per fabbricare i neuroni e tutto il corpo sono gli stessi, ma evidentemente in un gemello c’è qualcosa interferisce con la corretta fabbricazione delle proteine, un fattore che impedisce alla macchina di funzionare correttamente.

Questo fattore può essere qualcosa nell’ambiente o nello stile di vita“, spiega Carlotta Bolliri, biologa nutrizionista del Centro Parkinson. Lo studio, unico nel suo genere, prevede la compilazione di un diario alimentare per una settimana e la donazione di un piccolo campione di feci. Alcuni studi hanno già dimostrato che la modifica della flora batterica intestinale può avere un effetto positivo sulle condizioni generali di salute in alcune malattie croniche, come nei pazienti obesi. Sono oltre 20 anni che la Fondazione Grigioni avvia studi focalizzati sullo studio delle differenze tra chi ha la malattia del Parkinson e chi no: lo scopo è quello di avvicinarsi più possibile all’origine della malattia.

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: Parkinson

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025