Categorie: Energia

Terna e l’Associazione Jus Vitae Onlus insieme per la “Fattoria Sociale” di Partinico

Pubblicato da
Redazione

Nella struttura agricola, ricavata sui terreni inutilizzati di proprietà di Terna, anche sport e cultura per creare un’opportunità concreta per il territorio. I terreni inutilizzati di una società, appositamente convertiti, si trasformano in una “Fattoria Sociale “ diventando un’opportunità per i giovani in difficoltà assistiti da un’associazione benefica.

Ad un anno esatto dall’intesa formale Terna, la società presieduta da Catia Bastioli e guidata dall’amministratore delegato Matteo Del Fante, che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, inaugura e consegna all’Associazione Jus Vitae Onlus la prima struttura pronta per avviare attività agricole, sportive e ricettive economicamente autosostenibili. La proprietà si estende su 8 ettari di terreno nell’area di Partinico e rientra in un più ampio progetto per il riutilizzo dei terreni in grado di offrire un’opportunità lavorativa concreta per i giovani del luogo.

Quello di Partinico è infatti solo il primo degli interventi parte del progetto “Fattoria Sociale”, che interesserà un totale di 15 ettari nell’area di PartinicoCiminna (Palermo) e Fulgatore (Trapani). La totalità dei terreni è stata ceduta proprio un anno fa con la firma del Protocollo d’Intesa tra Terna e Jus Vitae Onlus, guidata dal sacerdote Padre Antonio Garau, dando così il via ad un programma di coesione a scopo benefico tra mondo profit e no profit innovativo. Questo progetto, in particolare, nasce dalla volontà di Terna di promuovere e sperimentare una nuova visione di Responsabilità Sociale d’Impresa che si basa sulla realizzazione di qualcosa di concreto per le persone e il territorio, superando così il concetto di semplice beneficienza.

I terreni e le strutture della “Fattoria Sociale” sono state infatti appositamente predisposte per avviare un’impresa in grado di auto sostenersi economicamente e creare posti di lavoro, diventando una reale opportunità per il territorio. La particolare valenza del progetto inoltre, in termini di benefici e innovazione, deriva dalla reciproca possibilità di crescita nata dall’incontro virtuoso tra mondo profit e no-profit. Con questo progetto Terna ha infatti scelto con determinazione di far coincidere un’esigenza aziendale, ovvero la gestione di terreni altrimenti inutilizzati, con la volontà di creare iniziative sociali sul territorio in cui opera.

L’innovativo progetto è stato localizzato in Sicilia in ragione dell’importanza che la Regione ricopre nell’ambito dell’attività della Società. Per lo sviluppo della rete elettrica dell’isola, la cui sicurezza è garantita 24 ore al  giorno dai 200 tecnici della Società, è stato infatti  predisposto un piano d’investimenti che vale oltre 1 miliardo di euro. Il progetto “Fattoria Sociale” si inserisce inoltre in un più ampio piano di iniziative che l’Azienda ha scelto di avviare in Sicilia, per contribuire, anche dal punto di vista sociale, alla crescita e alla valorizzazione di questi territori.

 

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025