In questi mesi stiamo lavorando in silenzio, abbiamo sventato un attacco contro l’Italia, speriamo di bloccarli altri. Questo è il tweet lanciato ieri, 27 Dicembre dagli attivisti del gruppo hacker Anonymous, tramite il loro account Twitter, #OpParis @OpParisOfficial. A diffondere la notizia il quotidiano britannico Daily Mail. Ora il tweet non è più visibile sul profilo di Anonymous, nato dopo gli attentati del 13 novembre a Parigi che hanno causato la morte di 130 persone, con lo scopo di dare la caccia su internet ai membri del califfato.
Resta incerta la validità della notizia e il gruppo di hacker ha dichiarato che presto verrà diffuso un video in cui sarò spiegata la modalità dell’attentato. Il tweet anche se ancora non è stato verificato, getta nel panico il nostro paese, più volte minacciato dallo Stato Islamico. Nel mirino potrebbero essere città simbolo della cristianità come, Milano e Bologna, dove nella Basilica di San Petronio è custodito un dipinto con raffigurato il Profeta Maometto, cacciato dal Paradiso e considerato dagli uomini dell’ISIS molto offensivo. Inoltre c’è Roma, città sede del Vaticano che quest’anno celebra il Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco.
Foto by Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…