Sembra assurdo ma moltissimi italiani vorrebbero addormentarsi il 24 dicembre e risvegliarsi dopo l’Epifania, quando tutte le feste saranno trascorse. Mille impegni e preparativi per il Natale causano anche alcuni problemi riguardanti il sonno: sempre più persone lamentano una difficoltà a dormire. Il neurologo Paolo Maria Rossini ha provato a comprendere quali sono le motivazioni di questo ‘spiacevole meccanismo’: “Siamo riusciti a trasformare una pausa di riflessione e riscoperta degli affetti in una performance con scadenze, affanni, impegni moltiplicati. Il risultato è che il nostro cervello lavora in continuazione, e 7 ‘trappole’ del sonno insidiano la quantità e la qualità del nostro riposo“, ha commentato il neurologo.
Esistono ben 7 nemici che ognuno di noi dovrebbe tenere a bada, soprattutto in giorni frenetici come le feste natalizie:
Foto by Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…