Categorie: Salute e benessere

Natale 2015, rischio insonnia per stress da feste: 7 nemici da cui difendersi

Pubblicato da
Redazione

Sembra assurdo ma moltissimi italiani vorrebbero addormentarsi il 24 dicembre e risvegliarsi dopo l’Epifania, quando tutte le feste saranno trascorse. Mille impegni e preparativi per il Natale causano anche alcuni problemi riguardanti il sonno: sempre più persone lamentano una difficoltà a dormire. Il neurologo Paolo Maria Rossini ha provato a comprendere quali sono le motivazioni di questo ‘spiacevole meccanismo’: “Siamo riusciti a trasformare una pausa di riflessione e riscoperta degli affetti in una performance con scadenze, affanni, impegni moltiplicati. Il risultato è che il nostro cervello lavora in continuazione, e 7 ‘trappole’ del sonno insidiano la quantità e la qualità del nostro riposo“, ha commentato il neurologo.

Esistono ben 7 nemici che ognuno di noi dovrebbe tenere a bada, soprattutto in giorni frenetici come le feste natalizie:

    • Rumori: la parola d’ordine è ‘dormire bene’, e per farlo abbiamo bisogno di un ambiente riparato da luci e rumori forti. Purtroppo chi vive negli appartamenti ha le pareti abbastanza sottili e rischia di ascoltare parecchi suoni molesti. La soluzione potrebbero essere dei tappi per le orecchie.
    • Temperatura: la stanza nella quale dormite deve essere nè troppo calda nè troppo fredda. La temperatura deve essere compresa tra i 16 e i 18 gradi. Sotto le coperte, inoltre, si dovrà creare una sorta di microclima intorno ai 30 gradi.
    • Umidità: l’aria nella camera da letto non dovrà essere troppo secca, altrimenti le vostre mucose potrebbero seccarsi e si moltiplica il rischi di russamento. Non dimenticate di appendere gli umidificatori ai caloriferi.
    • Le abbuffate: aspettate diverse ore prima di andare a dormire dopo i cenoni. Il buon sonno non ama uno stomaco pieno. Se il sangue è impegnato a livello dello stomaco, alle prese con la digestione, non potrà irrorare come si deve il cervello e questo crea problemi di sonno.
    • Alcol: credevate che fosse un rimedio? E invece vi sbagliate: illude, ma crea dei forti disturbi al vostro sonno
    • Cibi speziati: rappresentano dei veri e propri stimolanti. Il loro effetto dura per diverse ore e possono causare dei problemi al vostro sonno.
    • Stess da performance: siete in ferie si, ma solo apparentemente. Mille impegni, incombenze e regali da fare all’ultimo minuto si sostituiscono al vostro lavoro. Tutti i nodi vengono al pettine durante le feste e a rimetterci sarà il vostro sonno.

 

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025