Nel rispetto dell’ambiente, è importante ridurre le emissioni nocive di auto e scooter. Allora perchè non provare il Car Sharing? Una soluzione per la mobilità eco, comoda e molto conveniente. Per i pochi che ancora non sapessero di cosa stiamo parlando o per chi avesse ancora dei dubbi in merito, vi spieghiamo in modo semplice e veloce perchè ci piace così tanto l’Auto Condivisa!
Il Car Sharing permette l’utilizzo di un’automobile su prenotazione, che viene prelevata e riportata in un parcheggio apposito e pagata in ragione dell’utilizzo fatto.
Ad oggi, circa 500.000 utenti in dodici città italiane utilizzano 6000 veicoli ogni giorno. In grandi capoluoghi come Milano, Torino e Roma, è essenziale spostarsi velocemente, in modo pratico, e possibilmente a costo ridotto. Servizi di Car Sharing come Enjoy di Eni garantiscono agli utenti innumerevoli vantaggi a prezzi competitivi, come l’uso delle corsie preferenziali e l’accesso alle ZTL, la sosta gratuita sulle strisce blu e la possibilità di circolare anche in periodi di limitazione del traffico (targhe alterne, blocchi della circolazione per superamento delle soglie inquinanti..)
Per tutti i centauri metropolitani, invece, a Milano è disponibile il servizio Enjoy Scooter Sharing, che mette a disposizione 150 Piaggio MP3 a tre ruote, sicurissimi e facili per tutti da guidare, con tutto ciò che serve per spostarsi in maniera prudente e veloce. Con ogni mezzo, infatti, sono in dotazione due caschi; sono presenti, inoltre, telecamere anteriore e posteriore e la velocità massima degli scooter è limitata a 90 km/h.
Erogato da aziende pubbliche e private, il Car Sharing è un servizio che incontra spesso l’appoggio di associazioni ambientaliste ed enti locali. Sappiate infatti che se siete sostenitori delle tecnologie “verdi”, con l’utilizzo di una macchina condivisa contribuirete a ridurre l’impatto ambientale causato da smog e inquinamento: con le auto più recenti, infatti, potrete godere (voi e la vostra città!) dei più moderni progressi tecnologici in termini di emissioni e consumi.
Ad esempio a Milano, nel giro di soli quattro anni, il Car Sharing ha permesso di diminuire significativamente il numero delle auto in circolazione e ad abbattere le polveri sottili del 38%.
Convinti? Salite su un’auto o uno scooter condiviso e iniziate ad apprezzarne i tanti vantaggi.. risparmiando e rispettando l’ambiente!
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…