Categorie: Salute e benessere

Obesità: gli spermatozoi paterni tra i responsabili dei chili di troppo

Pubblicato da
Redazione

Di obesità, soprattutto di quella giovanile, si parla moltissimo di questi tempi. Perché purtroppo questo è un problema molto esteso nelle nuove generazioni, a cui non è sempre facile porre rimedio. Ora, però, un nuovo studio condotto all’Università di Copenaghen aggiunge un tassello importante sulle conoscenze in questo settore, puntando il dito su quelle che sono le correlazioni tra spermatozoi e chili di troppo. Secondo la ricerca, riportata anche dal Corriere della sera, proprio le informazioni genetiche trasportate dagli spermatozoi paterni potrebbero essere responsabili del fatto che a un papà “robusto” corrisponda più facilmente un figlio “paffutello” che uno magro. Lo studio è stato pubblicato su Cell Metabolism e conferma, sul fronte scientifico l’ipotesi emersa da una serie di ricerche sugli animali secondo cui l’obesità sarebbe legata soprattutto a una trasmissione ereditaria da parte di padre, piuttosto che di madre.

L’osservazione del gruppo danese guidato da Romain Barrès, inoltre, dimostra ancora una volta come il dna possa essere influenzato dalle abitudini di vita sbagliate: l’eccessivo introito calorico, spesso correlato con la scarsa attività fisica, dei genitori obesi andrebbe a indurre una sorta di mutazione nel corredo cromosomico, che in questa modo passerebbe ai figli al momento del concepimento. In che modo? Specifiche proteine andrebbero ad avvolgere il corredo genetico, con una modificazione della stesso molecola che si mantiene nel tempo e si trasmette alle generazioni successiva, ovviamente se non si mutano le abitudini o non intervengono elementi esterni.

La sperimentazione è stata eseguita nel liquido spermatico di 13 maschi magri e di 10 obesi. L’analisi dei marcatori ricercati ha dimostrato che tra magri e obesi esiste una differenza in queste porzioni del patrimonio genetico, in particolare nelle aree associate, sotto l’aspetto esclusivamente genico, al controllo dell’appetito. Quello che rimane ancora senza una risposta chiara, però, è capire come gli spermatozoi trasportino informazioni correlate alla salute umana e come queste possano essere influenzate dalle abitudini.

Foto by Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: Obesità

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025