Firenze si prepara a essere invasa dai levrieri. No, non è una battuta. Non è uno scherzo. Si tratta invece di una splendida iniziativa che avrà luogo nel capoluogo toscano il prossimo 6 dicembre. Camminata Levriera Fiorentina, così l’hanno chiamata. Una marcia di amici a quattro zampe che ha l’obiettivo di sensibilizzare in merito agli abusi che troppo spesso vengono portati avanti su questi animali. E proprio questi animali, dunque, saranno testimonial. Ci metteranno la faccia, come si suol dire, e pure le zampe. Molti degli esemplari che parteciperanno sono stati vittime di abusi e maltrattamenti. Si ritroveranno nel centro storico, con la speranza di trovare una famiglia. Un’ottima occasione per adottare una splendida tipologia di cane e per dare il buon esempio a tutti.
La Camminata Levriera Fiorentina è organizzata dall’Associazione Gaci (Greyhound Adopt Center Italy), che da ben tredici anni si occupa del salvataggio di Greyhound ex-corsa e Galgo ex caccia. L’appuntamento è a partire dalle ora 14.30 in Piazza delle Murate, più precisamente di fronte al Caffé Letterario; da lì si partirà in direzione di Piazza Santa Croce e poi si percorrerà via Pietrapiana fino ad arrivare a Borgo la Croce.
“L’associazione di volontariato e senza scopo di lucro Gaci – si legge in una nota di presentazione – nasce nel 2002, quando inizia ad adottare i cani che correvano al Cinodromo di Roma dopo la sua chiusura. Ha poi continuato la sua attività affiancandola alla ricerca e alla campagna di sensibilizzazione sulla situazione dei Greyhound e Galgos, recuperando cani dall’Irlanda e dall’Inghilterra, dove le corse sono ancora molto popolari e dalla Spagna, dove vengono usati per la caccia“. Ulteriori informazioni si trovano sia sul sito stessa della Gaci (www.adozionilevrieri.it), sia su Facebook, sulla pagina-evento denominata “Ritrovo Levriero Fiorentino Gaci”.
Foto by Ufficio stampa
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…