Lunedì 23 novembre si sono svolti a Londra i British Fashion Awards per premiare i designer più affermati della moda inglese. Fra le special guest di questa edizione è apparsa anche Naomi Campbell che ha lasciato tutti di stucco con un look completamente inedito. Addio alla folta chioma. La Venere Nera ci ha dato un taglio e si è presentata sul red carpet con un caschetto nuovo di zecca. Per quanto riguarda l’outfit, invece, ha optato per un abito Burberry (maison che ha trionfato alla manifestazione grazie alla sua Creative Campaign) della pre-collezione Autunno/Inverno 2015-2016.
Proprio recentemente la top model (prima donna di colore ad apparire sulle copertina del settimanale Time, di Vogue Francia e di Vogue Russia) è diventata la nuova musa di Yamamay: ha posato sotto i riflettori del brand accompagnata da uno dei più grandi fotografi del fashion system, ovvero Mario Testino. La collaborazione non si limita però alle sole campagne pubblicitarie che arriveranno fino a Natale, infatti la stessa Naomi ha anche disegnato una speciale capsule collection dal nome IAMNAOMICAMPBELL. Una limited edition che rappresenta pienamente lo spirito deciso, sexy e provocante della Campbell. Sette linee diverse ognuna con una sua particolarità ed un suo stile che però hanno in comune la sensualità.
In realtà dei British Fashion Awards si parlava già da diversi giorni, visto che è stato l’italianissimo Alessandro Michele ad aggiudicarsi l’International Designer Awards come Miglior stilista dell’anno per gli ottimi risultati avuti come direttore creativo di Gucci. L’impegno di Michele – come riporta il comunicato stampa diffuso dal British Fashion Council e segnalato dall’Ansa – ha segnato un cambiamento significativo e coraggioso per l’azienda. In soli nove mesi, infatti, Alessandro ha presentato quattro collezioni che hanno catturato l’attenzione dell’industria e soprattutto dei clienti, confermando così la posizione di Gucci come un marchio in grado di indicare la direzione da seguire.
Foto by Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…