Categorie: Cronaca

“Basta morti su E45 ed E55”, una petizione per chiedere al Governo di costruire la Orte-Mestre

Pubblicato da
Redazione

Prende il via oggi una petizione online sul sito Change.org, che chiede al Governo d’intervenire per assicurare la sicurezza di due statali tra le più pericolose d’Italia, la E45 e la E55 “Romea”. La petizione si rivolge al ministro Delrio, in questi giorni chiamato a decidere su un progetto infrastrutturale, la costruzione della Orte-Mestre, che metterebbe in sicurezza la viabilità sulle due tratte, salvando la vita a centinaia di persone.

La Romea è una delle strade più pericolose d’Italia, ci sono cinque incidenti al giorno – si legge nella petizione – e ha un indice di mortalità più che doppio rispetto alle altre statali. Ma non è solo fatalità – continua il testo, che punta l’indice contro le condizioni delle strade – la E45 è stata pensata negli anni ‘60, quando le automobili erano molto più piccole rispetto a quelle di oggi, ed è larga in media da 13 a massimo 18 metri, molti meno dei 25 che la legge prevede“.

Questi due tratti di strada sarebbero dovuti diventare un nuovo corridoio di viabilità autostradale, la Orte-Mestre. Secondo il progetto che risale al 2001, l’autostrada sarebbe dovuta essere un nuovo collegamento tra il Nord e il Sud del nostro Paese. L’opera però è sempre rimasta solamente un’ipotesi e, anzi, rischia di scomparire del tutto.

Per chiedere al Governo di mettere in sicurezza la vita dei viaggiatori, la petizione evidenzia i benefici e i possibili vantaggi che la realizzazione di quest’opera comporterebbe. La manutenzione ordinaria e straordinaria attuale costano allo Stato più di 100 milioni di euro l’anno, ma non garantiscono la risoluzione delle criticità strutturali; mentre il progetto di costruzione della Orte-Mestre potrebbe essere sovvenzionato in project-financing, con pochi costi per le casse pubbliche.

Ogni giorno le cronache dei giornali riportano il bollettino di morti e feriti per gli incidenti che si verificano sulla E45: padri e madri di famiglia, bambini, lavoratori. La statale è denominata “Strada Maledetta”, per le migliaia di incidenti che si verificano ogni anno su questa tratta. Lo stesso accade sulla E55, la “Romea” – recita il testo della petizione, che in conclusione si chiede – Quanti incidenti dovranno ancora accadere prima che si possa viaggiare sicuri su queste strade?

Il testo integrale della petizione è QUI.

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025