Categorie: Cronaca

Caso Marta Russo: Scattone insegnerà Psicologia a Roma

Pubblicato da
Redazione

Dopo una vita di supplenze e precariato, un insegnante diventa di ruolo sulla soglia dei 50 anni. Penserete ad una storia amara, ma come tante altre in Italia. Invece non lo è affatto, visto che l’uomo risponde al nome di Giovanni Scattone, il protagonista di uno dei più celebri casi di cronaca nera degli ultimi 20 anni. Nel 1997, infatti, Scattone, che al tempo aveva trent’anni e lavorava come assistente di filosofia del diritto alla Sapienza di Roma, sparò ed uccise Marta Russo, una studentessa di 19 anni. L’uomo, che si è sempre dichiarato innocente, nel 2003 è stato condannato definitivamente per omicidio colposo a 5 anni e 4 mesi di reclusione.

La Suprema Corte nella sentenza di condanna decise di non applicare la pena accessoria di interdizione all’insegnamento. Saldato, dunque, il debito con la giustizia, l’ex assistente della Sapienza poté studiare e superare il concorso a cattedra del 2012, classificandosi decimo nell’ufficio Scolastico del Lazio. Eccolo quindi tra i professori precari entrati in ruolo nella prima tornata di assunzioni della Buona Scuola.

Dalla prossima settimana potrà insegnare materie come Storia della filosofia, Psicologia e Scienze dell’educazione. Rimane aperto l’interrogativo sulla reazione delle famiglie degli studenti e dei colleghi della scuola scelta quando se lo troveranno davanti. Già nel 2011 Giovanni Scattone aveva accettato una supplenza in Storia e filosofia al Liceo Cavour di Roma, dove aveva studiato Marta Russo, innescando una catena di polemiche che lo portarono ad abbandonare l’incarico in maniera molto rapida.

Le reazioni di altri professori neoassunti insieme a lui lasciano intuire che non sarà facile per il quarantasettenne, che ha pagato la sua pena ma ancora sconta, come riporta oggi il Corriere della Sera, il ricordo della gente di quel crimine.

È assurdo che Giovanni Scattone continui ad insegnare” ha commentato Aureliana, la madre di Marta Russo. “Non è la prima volta – continua la donna – e restiamo ancora sconvolti. Non si può pensare che una persona del genere, che non ha neanche mai chiesto perdono, possa fare l’educatore. Tra l’altro con un posto fisso”. 

Foto by Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025