Categorie: Salute e benessere

La paternità fa ingrassare: la nascita del primo figlio regala due chili in più

Pubblicato da
Redazione

Al giorno d’oggi la gravidanza viene vissuta in maniera molto più tranquilla da tutte le donne. Non c’è più la paura di ingrassare troppo per poi non riuscire a perdere più i chili in eccesso. I nove mesi trascorrono serenamente, perché grazie ad una dieta ad hoc si riesce a prendere poco peso (e quasi esclusivamente sul pancione) o comunque a dimagrire in maniera rapida subito dopo il parto. Devono stare invece molto attenti i papà: secondo uno studio infatti i partner prendono ben due chili nel corso dello stato interessante della propria dolce metà. Com’è possibile? La ricerca della Northwestern University Feinberg School of Medicine, pubblicata dall’American Journal of Men’s Health (come riporta l’Ansa), ha usato i dati di uno studio precedente che ha coinvolto oltre diecimila persone, seguendole fino a dopo i trent’anni.

I soggetti presi in esame sono stati divisi in tre gruppi: i padri che vivevano con i figli, quelli divorziati e gli uomini ancora senza figli. I primi hanno avuto un aumento di peso di circa due chili, mentre i secondo di uno e mezzo; chi invece ancora non ha avuto il piacere di diventare genitore ha notato addirittura una riduzione di seicento grammi. “L’effetto – hanno spiegato i ricercatori – è indipendente da altri fattori come lo status di marito o convivente, l’educazione o il tempo medio passato davanti alla tv“. Ciò avviene “perché la famiglia diventa la priorità e ci si prende sempre meno cura di se stessi“.

Ma qual è il vero motivo? Magari nel corso della gravidanza la donna tende a mangiare di più e per questo motivo anche l’uomo l’accompagna nel piacere culinario? O semplicemente con l’arrivo di un figlio in casa si esce meno e quindi si diventa più sedentari? Sono tante le cause. Meglio correre ai ripari.

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: Gravidanza

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025