Categorie: Mondo

Al volante della Lancia Ypsilon da 30 anni: tra ricordi, community e social

Pubblicato da
Redazione

Quella di Lancia Ypsilon è una delle storie più longeve del panorama automobilistico: dal lancio avvenuto nel 1985 con la Y10 a oggi si sono succedute quattro generazioni e 2,7 milioni di unità vendute in tutta Europa. Dopo aver fatto innamorare milioni di italiani con il suo carattere controcorrente e le sue linee ricercate, la fashion city car si reinventa ancora una volta, e lo fa in una veste unica per celebrare i suoi 30 anni.

Lancia ha scelto una campagna pubblicitaria che, con il consueto tocco di eleganza, ha reso omaggio a un modello di successo e, al tempo stesso, ha lanciato la nuova serie speciale 30th Anniversary presentata lo scorso marzo nelle concessionarie Lancia italiane. Vestita a festa, l’edizione speciale 30th Anniversary sfoggia sul montante il logo celebrativo che rende unico questo allestimento. Si caratterizza dalla nuova e raffinata livrea Blu Oltremare che con la sua particolare sfumatura rinvia alla tradizione Lancia. A richiesta è possibile avere l’abbinamento con il portellone posteriore nero, proprio come il primo modello lanciato nel 1985. All’interno spicca l’elegante rivestimento in tessuto e castiglio di colore nero o beige che sottolinea la qualità complessiva della vettura.

In questi 30 anni Ypsilon è stata unica in tanti modi diversi. Ha collezionato migliaia di “mi piace” senza bisogno dei social. E la casa, per l’occasione, ha raccolto in uno speciale progetto le voci degli oltre 2 milioni di possessori della city car: gli Y Tellers, una virtual community per celebrare le storie di chi ha fatto la storia di Ypsilon. Su un apposito spazio virtuale tutti coloro che hanno posseduto, hanno guidato o sono stati passeggeri della famosa city car possono lasciare i loro ricordi. Esperienze di vacanza on the road, di fuga, avventura, racconti delle città del passato e quelle di oggi, dell’amore che nasce e quello che finisce, delle tecnologie moderne e delle attrezzature del passato. Uno spaccato di italia che ripercorre questi 30 anni seguendo il leitmotiv dell’eleganza Ypsilon. Un’eleganza che ha lasciato il segno. E siamo pronti a scommettere che continuerà a farlo.

Se anche voi avete una “storia Ypsilon” da raccontare, lo potete fare qui.

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025