Motori

Connect me: il sistema “intelligente” di Mercedes-Benz che aumenta sicurezza e comfort alla guida

Pubblicato da
Redazione

Quando l’auto diventa una fedele compagna muoversi su strada assume i tratti piacevoli dell’avventura, che sia in città o su strade nuove e sconosciute. Ma per raggiungere questo grado di complicità diversi fattori devono combinarsi insieme e muoversi sinergicamente verso un unico scopo: la sicurezza. Lo sa bene Mercedes-Benz che lancia sul mercato il sistema Connect me: un mondo di servizi che ruotano attorno al guidatore e, a richiesta, lo connettono alla sua auto in qualunque momento, semplicemente grazie a un device.

Da smartphone o tablet potrà infatti essere possibile localizzare la propria auto, ricevere avvisi riguardanti scadenze o revisioni, contattare l’officina o chiamare automaticamente i soccorsi in caso di incidente. E proprio su quest’ultimo punto Mercedes-Benz ha giocato d’anticipo, adeguandosi, ben tre anni prima, alla scadenza fissata dal Parlamento europeo al 31 marzo 2018. A partire da questa data infatti, i veicoli di nuova produzione dovranno essere dotati di un sistema elettronico per le chiamate di emergenza in caso di pericolo.

Connect me, già disponibile sulle automobili della casa tedesca, adempie perfettamente a questa esigenza contando su un dispositivo dal funzionamento semplicissimo ma al contempo estremamente preciso. Ponendo la sicurezza al centro di tutto, in caso di incidente il sistema eCall può essere attivato manualmente da telefono o premendo un apposito pulsante SOS; si attiva invece automaticamente all’apertura di un airbag. Una volta partita la chiamata, viene inviata tempestivamente la posizione dell’auto e le prime informazioni necessarie alla centrale di soccorso Mercedes-Benz che, a questo punto, avvia le misure per il soccorso, il salvataggio o il trasporto fino a un punto di assistenza.

I tempi di intervento si dimezzano così del 50%, aumentando sensibilmente la possibilità per guidatori e passeggeri di essere messi al sicuro al più presto. Il tempo è tutto, specie in situazioni delicate. Connect me riconosce infatti l’esigenza, sempre più forte, di abbreviare le procedure, fornire prestazioni efficienti e donare comfort al guidatore. Ecco perché è utilissima soprattutto nella vita di tutti i giorni ricordando scadenze, fornendo informazioni sul parcheggio e molto altro. Le funzioni aumentano attivando i servizi  REMOTE on line e COMAND on line (a richiesta) specializzati in Infotainment nel corso dei viaggi per fornire informazioni sul traffico e previsioni di arrivo, ma anche per regolare la temperatura dell’abitacolo da device. Fissando orario e tempi, seduti comodamente a casa o in ufficio, potrete decidere di climatizzare la vettura a vostro piacere.

Sono finiti i tempi di Kitt la Supercar. Ora l’auto intelligente non è solo fantasia.

Foto by: www.mercedes-benz.com

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025