Salvatore Parolisi è stato condannato a 20 anni di reclusione per l’omicidio della moglie Melania Rea. Questa la decisione della Corte d’Assise d’Appello di Perugia, chiamata dalla Cassazione a rideterminare la pena di 30 anni inflitta all’ex caporale maggiore. La sentenza è stata emessa al termine di una breve camera di consiglio.
L’udienza ha avuto carattere puramente tecnico, non si è entrati nel merito dei fatti: il caso dell’omicidio di Melania Rea è tornato in aula affinché fosse rideterminata la pena a carico del militare riconosciuto definitivamente responsabile del delitto dalla Cassazione. La Suprema Corte ha però annullato l’aggravante della crudeltà stabilendo che debba essere rivista al ribasso la pena inflitta, i 30 anni di reclusione avuti con il rito abbreviato.
I legali di Salvatore Parolisi avevano chiesto un doppio sconto di pena: in particolare gli avvocati Nicodemo Gentile e Valter Biscotti avevano sollecitato l’esclusione dell’aggravante della crudeltà e la concessione delle attenuanti generiche, proponendo un ricalcolo al ribasso che prevedeva una pena sotto i 20 anni. L’avvocato Nicodemo Gentile aveva così precisato: “Abbiamo sollecitato il minimo edittale. Una pena giusta, equa“. Secondo i difensori infatti sussistevano “tutti gli elementi per concedergli le attenuanti generiche come il fatto che sia un giovane, incensurato e militare irreprensibile“. I giudici invece hanno escluso l’aggravante della crudeltà ma non hanno concesso le attenuanti generiche richieste dalla difesa.
La famiglia di Melania Rea era presente in udienza e rappresentata come parte civile dall’avvocato Mauro Gionni. “Ci siamo riportati – ha spiegato Gionni – agli elementi emersi davanti alla Corte d’Assise d’Appello de L’Aquila. A nostro avvisto Parolisi non merita le attenuanti per le modalità del delitto. Le 35 coltellate restano, resta il depistaggio e resta il fatto che sia tornato a sfregiare il cadavere della moglie“. Michele Rea, fratello della vittima, ha commento così la sentenza: “Melania ha avuto giustizia ma purtroppo nessuno ce la ridarà“.
Foto by Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…