Un superfarmaco per curare l’epatite C ha avuto effetti collaterali su alcuni pazienti? Sei di loro sono addirittura morti dopo l’assunzione ed ora il reato è quello di omicidio colposo. Secondo quanto riporta La Repubblica però il medicinale sarebbe stato negato perché troppo costoso: le persone sono decedute quindi per un effetto collaterale o semplicemente perché non hanno più potuto comprarlo per curarsi? Il procuratore Raffaele Guariniello ha incaricato i carabinieri del Nas di verificare se ci siano delle persone le cui condizioni sono peggiorate negli ultimi mesi e se ci sono altri deceduti per la mancanza dell’assunzione.
Il Sofosbuvir (il cui nome commerciale è Sovaldi) è un vero e proprio salvavita entrato in commercio nel 2014, ma che non tutti gli ospedali riescono ad acquistare per mancanza di fondi: il costo iniziale era di ben quarantamila euro, tuttavia sono in corso delle trattative per abbassare il prezzo, visto che sono davvero tanti i pazienti che ne hanno bisogno. Le iniziative giudiziarie (come si legge sul New York Times) stanno partendo da alcuni grandi Stati a medio reddito, come il Brasile, l’Argentina, la Cina, la Russia e l’Ucraina. Anche la Regione Piemonte sta cercando di far ascoltare la voce dei propri cittadini, attivando dieci centri che prescrivono la terapia.
I carabinieri stanno studiando le schede dei pazienti che hanno dichiarato di non poter usufruire del medicinale e quali siano potuti essere gli effetti collaterali che hanno portato alla morte di sei persone. Tra questi un uomo di cinquantacinque anni, scomparso lo scorso febbraio e che già aveva subìto un trapianto. La procura però ha tenuto a precisare che non dovrebbe esserci alcuna connessione fra assunzione del farmaco e conseguenze: “sono ben segnalati nel bugiardino del farmaco – si legge – che riesce a debellare il virus in oltre il 90 per cento dei casi“.
Foto by Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…