È di nazionalità marocchina il giovane Abdel Majid Touil, arrestato oggi a Milano per l’attentato del museo del Bardo di Tunisi. Il ragazzo, appena 22 anni, è accusato di essere uno degli esecutori della strage del 18 marzo in cui morirono 25 persone tra cui quattro italiani, la maggior parte turisti in crociera. È stato catturato dalla Digos e dai carabinieri del Ros a Gaggiano (Milano) ieri sera. Era ricercato a livello internazionale dalle autorità Tunisine poiché ritenuto responsabile della pianificazione e dell’esecuzione materiale dell’attentato al Bardo. Abdel Majid Touil viveva in via Pitagora, a Gaggiano (Milano) con la madre che lavora come badante e altri due fratelli maggiori, regolarmente in Italia. Ed proprio in quella casa che gli investigatori hanno trovato e sequestrato del materiale che sarà utile ai magistrati, mentre i familiari sono stati ritenuti estranei alle indagini.
Il giovane dovrà rispondere di omicidio volontario con premeditazione, cospirazione al fine di commettere attentati contro la sicurezza interna dello Stato e commettere un attentato allo scopo di mutare la forma di governo, provocare disordini sul territorio tunisino, sequestro di persona a mano armata, partecipazione ad addestramento militare all’interno del territorio tunisino al fine di commettere reati terroristici, utilizzo del territorio della Repubblica al fine di reclutare e addestrare persone per commettere atti terroristici.
Prima dell’attentato si hanno poche tracce di lui: Touil Abdel Majid era stato identificato nel febbraio 2015 a Porto Empedocle dopo essere arrivato in Italia su un barcone con altre 90 persone. Aveva poi ricevuto un ordine di espulsione. Secondo le accuse e la ricostruzione degli investigatori il giovane, dopo lo sbarco in Sicilia, sarebbe poi tornato nel proprio Paese per compiere l’attentato del 18 marzo. Ancora non è chiaro come abbia fatto a rientrare in Italia.
Al momento il presunto attentatore è rinchiuso a San Vittore in attesa di essere estradato.
Foto by Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…