Meno tre giorni all’ora X del primo maggio: data di inaugurazione ufficiale di Expo 2015. Oggi all’Università Statale è stata presentata la Carta di Milano: una sorta di eredità che l’Esposizione lascia al mondo. Il documento contiene i diritti e i doveri dell’umanità in tema di nutrizione. L’obiettivo da raggiungere entro il 2020 sarà l’abbattimento dello spreco alimentare nel mondo almeno del 50%. Il ministro delle politiche agricole con delega ad Expo Maurizio Martina, durante l’incontro ha detto: “La presentazione della carta è un punto di partenza, non punto di arrivo. I sei mesi che abbiamo davanti ci possono mostrare la potenza e le potenzialità di questa carta“.
Il documento si articola in 10 punti fondamentali:
La carta, che dunque fissa limiti etici alla ricerca agronomica, promuovendo il diritto al cibo e la salvaguardia dell’ambiente, sarà sottoscritta da tutte le nazioni partecipanti e sarà consegnata al Segretario Generale dell’Onu Ban Ki Moon ad ottobre, al termine dell’Esposizione Universale.
–
Presenti all’inaugurazione il Commissario unico di Expo2015, Giuseppe Sala: “Il successo di Expo non deve essere solo nei numeri ma nel richiamo ad avere un’anima. C’è un tempo per ogni cosa e questo è per mettere a frutto il lavoro fatto“. Si è dimostrato ottimista con i giornalisti: “Confermo che oramai tutti i padiglioni sono aperti. Vediamo soltanto il Nepal, che sarà sicuramente visitabile“. Ha poi aggiunto: “Ci tengo che il Presidente del Consiglio lo visiti, vediamo se i tempi lo permetteranno.”
Foto by Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…