Categorie: Cronaca

Terremoto in Nepal: tutti i numeri della catastrofe [VIDEO]

Pubblicato da
Redazione

Ci sarebbero anche 2 italiani tra le oltre 3600 vittime del terremoto di sabato in Nepal. Sarebbero stati travolti da una frana staccatasi dalla montagna mentre erano a 3.500 metri di quota in un trekking nella Rolwaling Valley. Lo hanno riferito all’ANSA due loro compagni di spedizione che si trovano a Kathmandu. Non si hanno ancora notizie dei 4 speleologi del Soccorso alpino dati per dispersi vicino Langtang, uno dei villaggi distrutti dal sisma. I quattro erano partiti per una spedizione che comportava l’esplorazione di alcune gole rocciose.

Ha invece telefonato a casa la trentanovenne bergamasca Fiorella Fracassetti di cui si temeva la scomparsa. Timori rientrati anche per l’alpinista veronese di 24 anni, dato inizialmente disperso: si è salvato perché accampato in una zona lontana da quelle colpite dalla valanga.

Quasi 6900 il numero dei feriti. Dopo il sisma il governo nepalese ha dichiarato lo stato di calamità nazionale. Il bilancio dei morti accertati si aggrava di ora in ora: al momento è di 3.617 vittime. Secondo la Caritas i morti “considerando i distretti colpiti, potrebbero toccare seimila persone. Si calcola vi siano già migliaia di sfollati e senzatetto“. Tante persone, impossibile dire quante, sono state inghiottite dai ghiacci nei crepacci in una delle zone più pericolose dell’Everest. Almeno 200 alpinisti e guide nepalesi sono ancora bloccati sulle vette per le valanghe causate dal terremoto.

Riapre l’areoporto Tribhuvan di Kathmandou ai voli internazionali che trasportano aiuti e a quelli commerciali. In arrivo squadre di soccorso da tutto il mondo.

Nella capitale la situazione è drammatica: mancano acqua elettricità e gas e gli ospedali sono al collasso. C’è il timore del diffondersi di malattie per la mancanza di servizi igienici e della raccolta della spazzatura. Nella maggior parte della capitale, mancando ancora la corrente elettrica, vengono meno molti servizi come i telefonini e bancomat. Internet è stato ripristinato soltanto questa mattina.

Intanto il Paese continua a tremare. Una scossa di magnitudo 4,2 gradi sulla scala Richter, con epicentro a 42 chilometri ad ovest di Kathmandu, è stata l’ultima replica sismica registrata oggi.

Foto by Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025