Categorie: Salute e benessere

Il divorzio fa male al cuore: aumenta il rischio di infarto (soprattutto per le donne)

Pubblicato da
Samantha Suriani

Il divorzio fa male. Al cuore e anche al portafoglio. A quanto pare soprattutto al cuore. Secondo una ricerca della Duke University pubblicata sulla rivista Circulation (e riportato dall’Ansa) condotta su oltre quindicimila persone i divorziati sono più a rischio di avere un attacco di cuore rispetto ai loro coetanei che invece sono sposati o che comunque hanno una relazione stabile (oltre ad aumentare i disturbi del sonno e i problemi di pressione). Ad essere in pericolo sono soprattutto le donne (nonostante altri pensano siano gli uomini). Questo evento causa uno stress cronico che potrebbe avere un impatto a lungo termine su tutto l’organismo. Nello studio (condotto dal 1992 al 2010) si è visto che circa una persona su tre che si è separata almeno una volta ha il 24 per cento in più di probabilità di avere un attacco di cuore.

Le pluridivorziate invece hanno un rischio addirittura del 77 per cento. Questo per quanto riguarda le donne. Per gli uomini invece gli effetti sono meno rovinosi: le possibilità sono maggiori del 10 per cento per chi conclude il matrimonio una volta e il 30 per cento per chi affronta il problema più volte. “Questo rischio è paragonabile – ha spiegato la ricercatrice Linda Georgea quello provocato dalla pressione alta o dal diabete“. E ci si sposa per la seconda volta? Per le donne il rischio viene ridotto, mentre per gli uomini si annulla. La colpa sarebbe del cambiamento di stile di vita, come per esempio la perdita di risorse economiche.

Inoltre influirebbe molto anche lo stress psicologico che aumenta il livello di infiammazione del sistema immunitario. Se questo problema viene vissuto per tanti anni, possono nascere disturbi gravi: “La differenza tra i sessi si vede anche nella depressione – ha concluso – Il divorzio è un carico psicologico maggiore per le donne“. Cosa fare allora? Gli studiosi raccomandando di avere al proprio fianco gli amici più cari e non pensare ai dolori del passato.

Foto by Twitter

Samantha Suriani

Pubblicato da
Samantha Suriani

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025