Categorie: Politica

Partigiani alla Camera a 70 anni dalla Liberazione d’Italia

Pubblicato da
Redazione

Per la prima volta, a 70 anni dalla liberazione d’Italia, un gruppo di partigiani presenti alla Camera per celebrare la sconfitta del nazi-fascismo.
Proprio in occasione della cerimonia del 70esimo anniversario della Liberazione e alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e ai Presidenti di Camera e Senato Laura Boldrini e Pietro Grasso, per la prima volta vengono ospitati a Montecitorio un gruppo di partigiani, accolti calorosamente dalla Presidente della Camera.

Sentite il discorso della Boldrini“È la prima volta che in un’aula parlamentare la liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo viene ricordata con la partecipazione diretta sui banchi di coloro che vissero sulla loro pelle quella esperienza mettendo in gioco la loro vita, affetti e speranze della gioventù“. Continua, spiegando: “Il senso di questa iniziativa si ritrova in alcune parole che solo poco tempo fa hanno risuonato in quest’aula, quando il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affermato, nel suo discorso di insediamento, che garantire la Costituzione significa ricordare la Resistenza e il sacrificio dei tanti che settant’anni fa liberarono l’Italia dal nazi-fascismo“.

“Oggi, voi partigiani, siete qui non come ospiti ma come padroni di casa“, aggiunge la Boldrini, con l’assemblea che tributa loro un lunghissimo applauso.  Ha poi commentato: “Penso che il modo più semplice ed illuminante per cogliere lo spirito della resistenza è leggere le lettere dei condannati a morte, un documento esemplare che può parlare, ieri come oggi, alle menti dei giovani che potrebbero così ascoltare le voci dei loro coetanei”.

La presidente, infine, ha cantato Bella Ciao insieme ai partigiani.

Il presidente del Senato Pietro Grasso, ha aggiunto: “Se vogliamo poter guardare negli occhi i partigiani senza dover abbassare lo sguardo, dobbiamo amare e difendere le Istituzioni, unirci, farci forza a vicenda, recuperare quel sentimento di solidarietà e speranza che ha animato i partigiani, e col sorriso sulle labbra e una fede nel cuore, lavorare a migliorare questo nostro grande Paese“.

Tanta emozione e un lunghissimo applauso della Camera.

Foto By Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025