Categorie: Cronaca

Bielorussia, la sensazionale tempesta nera: il giorno diventa notte [VIDEO]

Pubblicato da
Redazione

La “tempesta nera” si è abbattuta sull’Ucraina e sulla Bielorussia. Un haboob – questo il termine tecnico – ha oscurato i cieli di Soligorsk e Khmelnitsky. La parola haboob deriva da un termine arabo che significa “soffiare”, e indica una tempesta di sabbia e polvere che viene originata dai temporali che si abbattono sulle grandi zone desertiche. È un fenomeno di forte intensità, ma dalla durata limitata: mediamente tra 10 e 30 minuti, in rari casi raggiungono anche l’ora.

Questo tipo di tempesta è molto frequente nelle zone africane vicino al deserto del Sahara, e ben conosciuta anche negli Stati Uniti, nel Messico e in Australia. Difficilmente, invece, si assiste ad un fenomeno del genere in Europa, sia per il periodo in cui ci troviamo sia per la lontananza dai principali serbatoi di terra, polvere e sabbia, che sono i deserti e le grandi steppe.

L’ haboob che si è riversato pochi giorni fa su Ucraina e Bielorussia è un episodio più unico che raro: ha sorpreso tutti per durata, intensità e visibilità. La causa della tempesta è stata l’arrivo di forti venti che hanno preceduto il transito del vasto fronte freddo. Questi venti hanno infatti sollevato la polvere dalla terra inaridita da un inverno secco e poco nevoso, generando imponenti nubi di terriccio, simili a quelle che si verificano durante il transito dei fronti nelle regioni desertiche.

In particolare in Bielorussia i cieli sono stati completamente oscurati da una vera e propria coltre di polveri. La popolazione, in preda al panico, ha dovuto cercare rifugio per non essere investita da questa tempesta sabbiosa. I media Russi non hanno tardato a ribattezzare l’evento come “la tempesta nera.

La zona più colpita è stata Soligorsk (vicino Minsk), dove i cieli sono diventati improvvisamente bui. Aeroporti chiusi, traffico paralizzato e giorno scambiato per notte fonda sono gli effetti che questo haboob ha provocato sulla popolazione bielorussa, colta alla sprovvista da un così raro e violento spettacolo della natura.

Foto by Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025