Categorie: Cronaca

Draghi, paura per la manifestante saltata sul tavolo contro la Bce

Pubblicato da
Redazione

A Francoforte Conferenza con sorpresa per Mario Draghi.  Durante l’odierna riunione del Consiglio Direttivo della Bce, il presidente Draghi è stato aggredito da una manifestante, che, saltata di scatto sulla sua scrivania, gli ha lanciato addosso dei coriandoli urlando slogan contro l’Eurotower e la “dittatura della Bce“. Draghi ha cercato di proteggersi con le mani mentre la sicurezza ha bloccato la contestatrice, e dopo un breve parapiglia è riuscita ad allontanarla.

Secondo i presenti, la ragazza, che indossava una maglietta nera con la scritta “End the Ecb Dick-Tatorship“, avrebbe un chiaro accento tedesco e sarebbe un’esponente degli attivisti di Blockupy. Blockupy è un movimento transazionale antagonista che riunisce varie associazioni europee unite nella contestazione delle politiche di austerità portate avanti dalla Bce e dalla Commissione europea. A Marzo il movimento Blockupy aveva già preso di mira la Bce, creando disordini in piazza in occasione dell’inaugurazione della nuova sede della banca a Francoforte.

Per accedere agli incontri della Bce bisogna essere accreditati da una testata giornalistica: ”Dobbiamo indagare su come è entrata, non aveva un accredito da giornalista. Stiamo facendo delle verifiche“, ha detto un portavoce della Bce. L’identità e l’appartenenza politica della giovane  non è stata confermata ufficialmente. Ma la polizia ha reso noto che si tratta di una ventunenne attivista politica di Amburgo.

La conferenza stampa è stata interrotta per pochi minuti, poi Draghi, per nulla scosso dall’episodio, ha ripreso dicendo: ”Continuiamo da dove mi ero interrotto”.

Così il numero uno dell’Eurotower ha continuato a spiegare: “Per aumentare gli investimenti, alimentare la creazione di posti di lavoro e aumentare la produttività, le riforme del mercato del lavoro e azioni per migliorare l’ambiente in cui si muovono le imprese devono guadagnare slancio in diversi Paesi“.

Circa la possibilità di una uscita di Atene dall’Eurozona, il presidente della Bce ha così commentato: “Non voglio neppure pensare a questa possibilità, non voglio discuterne – aggiungendo – la prosecuzione del programma di erogazione di liquidità è tutta nelle mani del governo greco. La Bce continuerà a fornire liquidità alle banche greche solventi in grado di fornire collaterali di qualità adeguata“.

Un tanto insolito quanto rumoroso applauso da parte dei giornalisti presenti ha chiuso la conferenza stampa del presidente della Bce che ha chiuso l’evento: “Grazie questo vostro applauso mi è di gran conforto“.

Foto by Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025