Categorie: Cronaca

Cervia: uno squalo elefante nel Mar Adriatico, il video spettacolare

Pubblicato da
Redazione

Tanto anomalo quanto emozionante l’avvistamento di uno squalo elefante nelle acque romagnole. “Un’emozione unica, avrei tanto voluto tuffarmi al suo fianco”, racconta Alberto Fusaroli, il quarantanovenne che domenica scorsa si è imbattuto nell’animale a circa 6 miglia dal porto di Cervia.

Fusaroli, socio del Circolo Nautico “Amici della Vela”,  stava rientrando con il suo gommone a Cervia quando ha notato la strana presenza in acqua, che si è avvicinata all’imbarcazione palesandosi in un bellissimo esemplare di squalo elefante, di una lunghezza stimata di circa 8 metri.

Ha raccontato così l’incontro ravvicinato: “È mostruoso, la pinna era grande come la mia schiena e io sono alto un metro e ottanta. A vederlo da fuori, e a bocca chiusa, potrebbe sembrare anche uno squalo bianco, se non fosse per quel naso allungato. Ma di aggressività nemmeno l’ombra e io avrei tanto voluto tuffarmi, ma l’acqua era troppo fredda”.

Non potendosi buttare in mare, il velista ha deciso di filmare l’accaduto. Le riprese sono nitide e permettono di vedere lo squalo da vicino. Precisa poi Fusaroli: «L’immagine è schiacciata e non ci si rende conto delle dimensioni, ma con la telecamera sono arrivato a un metro da lui, mentre con la bocca aperta mangiava. È pazzesco vederlo da così vicino, ho visto delfini massicci come automobili. Mai un pesce così grande».

D’altra parte lo squalo elefante, detto anche cetorino, è il secondo pesce esistente più grande al mondo, dopo lo squalo balena e incontrarlo non è poi così frequente. Secondo il centro di ricerche marine, l’ultimo avvistamento di fronte alle coste romagnole risale a sette o otto anni fa.

È un pesce predatore di micro-plancton marino, che cattura nuotando lentamente a bocca aperta grazie alle branchiospine specializzate lunghe una decina di centimetri. I denti, seppur molto numerosi e disposti in cinque file parallele, sono corti e relativamente deboli. Non rappresenta quindi un pericolo né per l’uomo né per gli altri pesci.

Foto by Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: CerviaSqualo

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025