Categorie: Cronaca

Scuola: crollo a Ostuni, polemica sulla sicurezza

Pubblicato da
Redazione

Tragedia sfiorata questa mattina nella scuola elementare Enrico Pessina, nel cuore del centro storico di Ostuni. Il soffitto di un’aula dell’istituto nel brindisino è crollato durante le lezioni. L’episodio è avvenuto quando gli alunni erano in classe: si è staccato un grosso pezzo di intonaco dal solaio che è finito improvvisamente sui banchi. Almeno due bambini e una maestra sono rimasti feriti. Le loro condizioni non sarebbero gravi.

Il sindaco Gianfranco Coppola, ha effettuato poco dopo l’avvenimento un sopralluogo alla scuola: l’istituto Pessina era rimasto chiuso per quattro anni per importanti lavori di ristrutturazione. La recente inaugurazione era avvenuta proprio all’inizio del 2015, dopo i collaudi e le verifiche di rito. Subito dopo il crollo sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco, i vigili urbani, i carabinieri e la polizia. Sono tuttora in corso rilievi tecnici nell’aula in cui e’ avvenuto il crollo.

L’Ansa ha così riportato gli eventi:

La elementare Pessina di Ostuni aveva riaperto i cancelli il 7 gennaio scorso dopo un periodo di chiusura per lavori di ristrutturazione. Al momento dell’incidente la maestra stava tenendo regolarmente lezione e i bambini della 2E erano seduti nei loro banchi. Improvvisamente sono stati travolti dai calcinacci provocati dal crollo. 

Nella scuola – sottolineano i vigili del fuoco – “si è verificato il distacco di 5 metri quadrati di intonaco, per uno spessore di 3 cm collassato all’improvviso, un peso significativo, venuto giù in maniera uniforme. Un bel blocco, che ha investito i bambini”. 

Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha assicurato che “si sta cercando di vedere e verificare cosa è successo e perché. Questo è il dovere come sempre puntuale che ci mette a fianco della scuola, del dirigente, delle famiglie dei due bambini che purtroppo sono rimasti leggermente feriti”.  

“Queste cose – ha detto il papà di un bambino che frequenta la scuola – non devono succedere. Ora basta, non possiamo temere per la vita dei nostri figli. I nostri bambini sono in pericolo. La scuola va chiusa e vanno effettuati controlli a tutti i solai. Non può succedere una cosa simile in una scuola appena ristrutturata

Ancora un soffitto che crolla, ancora paura nelle aule che ospitano i bambini. “I lavori erano appena finiti. Accerteremo le responsabilità e chi ha sbagliato pagherà” ha immediatamente postato su Twitter il sottosegretario all’Istruzione con delega all’edilizia scolastica Davide Faraone.  Non mancano dai vari versanti politici le polemiche, pronte ad incendiarsi proprio sulla sicurezza scolastica, il cavallo di battaglia di Renzi sin dal suo discorso di fiducia.

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025