Oggi, come annunciato, fermi i treni Italo, la compagnia privata dei treni ad alta velocità che fa concorrenza alle Ferrovie dello Stato. Uno stop contro l’annuncio del licenziamento collettivo di 248 lavoratori. A rendere nota l’agitazione sono stati Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti, Ugl Taf e Fast Ferrovie, dopo la decisione della Nuovo Trasporto Viaggiatori (Ntv), l’azienda proprietaria dei treni Italo, di mettere in mobilità quasi il 25% del personale. Lo sciopero è il primo nella compagnia di Montezemolo dal 2012, anno dell’avvio operativo dell’impresa. I sindacati hanno annunciato che lo sciopero sarà nazionale e durerà 8 ore. È iniziato questa mattina alle 10 e terminerà alle 18 e sarà coinvolto tutto il personale di Ntv.
Salvatore Pellecchia, coordinatore nazionale della Fit Cisl, parlando a nome dei vari sindacati ha dichiarato: “Avendo appreso che il cda di Ntv si è espresso per la messa in mobilità di 248 dipendenti, abbiamo deciso di proclamare una prima azione di lotta”. Ha poi aggiunto: “Lo sciopero è l’estrema ratio”.
“Nel corso degli incontri che si sono tenuti nel mese di marzo – ricorda la Filt – tutti i sindacati erano disponibili a fare l’accordo sul contratto di solidarietà per due anni poi l’azienda, alzando l’asticella per giungere ad un accordo, ha posto come pregiudiziale il blocco dell’aumento del costo del lavoro per i prossimi sette anni per poi procedere ai licenziamenti collettivi“.
“Una decisione inaccettabile – sottolinea la Federazione dei Trasporti della Cgil – tra l’altro in contraddizione con i piani di rilancio di cui l’azienda parla“.
“Ntv parla di acquisto di nuovi treni, di apertura di nuove tratte ma servono persone per farli circolare“, commentano i sindacati che reputano irrealizzabile il piano di sviluppo dell’azienda.
–
A causa dell’agitazione sindacale e dei disagi ai trasporti, sul sito di Italo è stata pubblicata la lista dei treni che verranno garantiti.
In caso di soppressione del treno, i viaggiatori sono invitati a scrivere all’azienda per ricevere maggiori informazioni, prima della partenza, a questo indirizzo: assistenza.clienti@ntvspa.it
Foto by Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…