Categorie: Politica

Toti, la gaffe ad Agorà sulla Liguria e Salvini attaccato

Pubblicato da
Redazione

E Buccia di banana fu per Giovanni Toti, ospite ieri ad Agorà, su Rai Tre. Il consigliere politico di Silvio Berlusconi, neo candidato a presidente della Regione Liguria per Forza Italia e Lega, ha esordito con un grossolano sbaglio circa la collocazione geografica di Novi Ligure, località piemontese in provincia di Alessandria. La scena, che rimpalla vorticosamente sui social, è iniziata quando il conduttore televisivo Gerardo Greco ha menzionato l’ex senatrice di Forza Italia Manuela Repetti chiedendo al cosigliere se la Repetti abitasse in Liguria. Toti, ignaro della gaffe a cui stava andando incontro ha confermato, precisando: “Sì, abita a Novi”. Errore imperdonabile per un aspirante governatore regionale. Su questo i social non perdonano, anzi affondano il colpo: spopolano su Twitter critiche e satira contro Salvini, promotore della candidatura di Toti.

L’Ansa spiega esaurientemente la vicenda:

La ‘base’ ligure della Lega Nord insorge contro la decisione del segretario federale Matteo Salvini di chiedere un passo indietro a Edoardo Rixi per la candidatura a presidente della Regione Liguria a favore del consigliere politico di Silvio Berlusconi Giovanni Toti. “Salvini cosa stai facendo consegni Genova al Pd?”, “Delusa da un Salvini che si vende come tutti gli altri politici”, “Si sono divisi le Regioni tra Salvini e Berlusca! Interessa solo il cadreghino ed io pur non essendo leghista Rixi lo avrei votato, Toti neppure morta!” e “Tutta la mia stima Edoardo..ormai sfumata per Salvini che mi ha deluso tantissimo”. Sono solo alcune delle centinaia di reazioni sulla pagina facebook di Rixi. Critiche alla scelta di Salvini vengono anche da imprenditori e politici di centrodestra. Il costruttore Davide Viziano sulla sua pagina facebook commenta: “Dopo Fiamma Nirenstein e Augusto Minzolini sentivamo la mancanza di un altro personaggio catapultato a Genova per garantire alla solita combriccola di proseguire indisturbata! Genovesi e liguri: ora basta!”. Per l’ex senatore del Pdl Enrico Musso candidato presidente della Regione con una lista civica “Rixi era un candidato ligure che tiene alla Liguria. Non ho niente di personale contro Toti, ma è un paracadutato che non sa nulla della Liguria e approda qui solo per le logiche spartitorie di Forza Italia (e, mi perdonerà Edo, in questo caso anche di Salvini). Non sono leghista, ma Edo aveva alcune (magari non molte) chances di mandare a casa la sinistra, Toti non ne ha alcuna.

Erano fresche della mattinata le dichiarazioni motivate di Toti: “Io e la mia famiglia abitiamo in Liguria e sarebbe un onore governarla“. Ma anche conoscere realmente il territorio nel quale aspira a diventare governatore sarebbe un dovere più che un onore.

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025