Categorie: Politica

Il falso in bilancio torna reato nel disegno di legge anticorruzione

Pubblicato da
Redazione

Il falso in bilancio torna a essere reato. Il provvedimento è passato in esame in Aula al Senato questa mattina  nella seduta sul ddl anticorruzione: tra i primi punti in analisi  l’articolo 8 sul falso in bilancio, che sotto il governo Berlusconi era stato depotenziato prima (2002) e modificato poi (legge 262/2005).

Secondo quanto riportato dall’Agi:

L’articolo 8, che riguarda le società  non quotate, è stato votato con il voto segreto con 124 voti favorevoli, 74 contrari e 43 astenuti. Poco prima un emendamento allo stesso articolo, presentato da Forza Italia, era stato respinto per un solo voto. Le sanzioni per il falso in bilancio diventano piu’ severe per tutte le società, quotate e non. Vanno dalle 200 alle 600 quote azionarie. L’articolo 10 del ddl anticorruzione è passato invece con 182 sì, 85 no e 48 astenuti. L’articolo riguarda le false comunicazioni sociali per le societa’ quotate. Il reato e’ punito da tre a otto anni di reclusione. L’articolo è stato approvato a scrutinio segreto. La maggioranza, dunque, tiene per un pelo. L’emendamento 10.311 a prima firma Caliendo che chiedeva una modifica sul falso in bilancio è stato bocciato solo per cinque voti voti al Senato. Molte assenze nei banchi azzurri. In missione i senatori Amoruso, Scilipoti e Villari; non hanno votato Bonfrisco, Cardiello, Fazzone, Floris, Galimberti, Ghedini, Minzolini e Verdini. Stessa situazione sull’articolo 10: quattro i voti di differenza.

Truccare i rendiconti e i bilanci, anche per i soggetti che non hanno preoccupazioni di listino borsistico, torna dunque ad essere reato senza alcuna eccezione. Un voto, quello sull’art. 8,  che arriva sul filo di lana: il sì vince solo con tre voti di scarto, davvero pochi per un argomento così delicato. Atteso per oggi pomeriggio, l’esame definitivo sull’intero ddl. Sono, infatti, previste per le ore 16:00 le dichiarazioni finali, a cui seguiranno le votazioni. Prima che sia sera il ddl sulla corruzione dovrebbe avere il via libera del Senato.

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025