Categorie: Cronaca

Esplosione a New York: crollano 3 palazzi, il VIDEO

Pubblicato da
Redazione

Un violento scoppio ha scosso ieri il cuore di New York. È avvenuta alle 15 ora locale, le 20 in Italia, una grande esplosione all’interno di un edificio tra la Sixth Street e la Second Avenue nell’East Village di Manhattan. Pochi minuti dopo è scoppiato un incendio che si è esteso su una fila di edifici residenziali, coinvolgendo quattro palazzi e provocando il crollo di tre di essi.

Alcuni bilanci parlano di 19 feriti, quattro dei quali si troverebbero ricoverati in condizioni critiche al Bellevue Hospital di Manhattan, ma le stime sono destinate ad aumentare. L’incidente arriva proprio ad un anno dall’esplosione che causò nel marzo 2014 la morte di otto persone ad Harlem.

Secondo quanto riferito dal sindaco di New York Bill de Blasio, arrivato prontamente sulla scena dell’incendio, a causare l’esplosione potrebbe essere stata una fuga di gas. Nel palazzo infatti erano in corso dei lavori “da parte di aziende private“, ha detto de Blasio. Ha poi aggiunto che un’ora prima dell’incidente gli ispettori dell’azienda che gestisce la fornitura di gas e di elettricità nella città di New York avevano ispezionato il luogo trovando delle irregolarità. “Fino a che non sapremo cosa è successo, non potremo dare un giudizio. Dobbiamo indagare a fondo” ha sottolineato de Blasio.

È stato come un terremoto“, raccontano i testimoni che parlano di una deflagrazione che ha fatto letteralmente tremare la terra. All’esplosione è seguito il caos nelle vie del quartiere e la popolazione residente negli edifici circostanti è stata evacuata dai vigili del fuoco. Tre edifici sono crollati e un altro è stato danneggiato. Il sindaco ha spiegato alla stampa che il dipartimento dei Vigili del Fuoco di New York intervenendo in maniera tempestiva e con 250 soccorritori, è riuscito a contenere l’incendio di ben quattro edifici.

Questa esplosione è avvenuta a un passo dal nucleo dell’East Village: tra la New York University, il Cooper College e piazza St. Mark’s. Una zona abitata da molti studenti, animata a ogni ora del giorno. L’altissima colonna di fumo nero è stata visibile anche dagli stati limitrofi, a partire dal vicino New Jersey. Le persone sfollate vengono assistite dalla Croce rossa, che ha allestito un centro accoglienza in una scuola della zona. Gli appartamenti coinvolti nell’incidente sono, secondo le prime stime, una cinquantina.

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025