Categorie: Mondo

Eclissi solare parziale il 20 marzo 2015

Pubblicato da
Giuliana Vizcarra

Occhi rivolti al cielo, debitamente protetti, la mattina del 20 marzo prossimo, quando la luna oscurerà parzialmente il sole: l’eclissi solare parziale sarà visibile in tutta Italia con orari e caratteristiche differenti per ogni località.

La parzialità dell’eclissi solare in questione, ovvero la porzione areale di disco solare occultata dal disco lunare al momento del Massimo, infatti, varierà da un minimo del 50% nell’Italia meridionale a un massimo del 75% circa all’estremo nord dello stivale. Varieranno anche gli orari in cui sarà possibile ammirare questo raro spettacolo: a Roma la si potrà iniziare a seguire a partire dalle 9.23, a Milano dalle 9.24 mentre a Palermo intorno alle 9.20. Si raggiungerà il massimo di copertura intorno alle 10.30.

Più fortunati gli abitanti a ridosso del mare del Nord al largo delle isole Fær Øer, dove l’eclissi sarà totale. In Scandinavia e in Gran Bretagna l’oscuramento sarà pari all’87%.

Bando alle soluzioni casalinghe o “fai da te” per osservare la falce di sole (e non di luna): gli esperti ammoniscono sull’uso di classici occhiali da sole o di vecchie pellicole fotografiche che, oltre ad essere inefficaci, possono provocare seri e irrimediabili danni alla retina. Il suggerimento è quello di usare un filtro solare, meglio se certificato e facilmente reperibile in negozi di materiale fotografico, in grado di filtrare il 96% della radiazione solare. Per osservare in tutta sicurezza l’eclissi solare, sono utili anche gli specifici occhiali da saldatore, se si hanno a disposizione.

Si tratta di un appuntamento al quale non è il caso di rinunciare. La prossima eclissi parziale di sole che potrà essere goduta da tutta la penisola italiana è prevista per il 25 Ottobre del 2022. L’appuntamento per quella totale è invece fissato per il 2081. Già segnato l’evento sul calendario?

Giuliana Vizcarra

Pubblicato da
Giuliana Vizcarra

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025