Categorie: Cronaca

Global Greening: per San Patrizio anche il Cristo Redentore si fa verde! [VIDEO]

Pubblicato da
Redazione

L’euforia di San Patrizio arriva fino in Brasile. A Rio de Janeiro la statua del Cristo Redentore, simbolo della città, si è illuminata di verde per celebrare la tradizionale festa del patrono d’Irlanda del prossimo 17 marzo. La statua, solitamente illuminata con dei fari bianchi, ha iniziato a brillare di verde smeraldo, colore tradizionale della festa irlandese. L’evento ha segnato anche i 40 anni di relazioni bilaterali tra San Paolo e Dublino. A prendere parte all’iniziativa di “greening” della statua anche l’ambasciatore irlandese in Brasile Brian Glynn e il Ministro dell’Istruzione Jan O’Sullivan.

Sarà forse per l’antica tradizione irlandese all’emigrazione che ha creato comunità in tutto il mondo. O per il talento del tutto celtico di sapere suscitare simpatia a tutte le latitudini. Ma di certo si tratta di un successo clamoroso e ormai consolidato per l’Irlanda e per il suo santo protettore. E’ infatti il quarto anno che si celebra questo particolare gemellaggio fra i due Paesi, simbolo della loro amicizia non solo nel giorno di San Patrizio, ma tutto l’anno.

Non solo il Brasile ma tanti angoli di mondo si sono tinti di verde per festeggiare San Patrizio. Parlando dell’Italia, si va dal Colosseo, alla Torre di Pisa fino al Palazzo della Loggia di Brescia. Fuori dai confini europei, oltre al famoso Cristo Redentore, degne di nota sono l’illuminazione dal grattacielo Burj al Arab di Dubai, la Sydney Opera House, le Cascate del Niagara, l’Empire State Building e le Piramidi di Giza. Ogni anno si aggiungono sempre nuove attrazioni a quelle che hanno esportato l’irish green nelle precedenti edizioni.

È il Global Greening, l’evento lanciato dal Turismo Irlandese qualche anno fa che ha coinvolto, fino a ora, una settantina di monumenti su tutto il globo. Ha riscosso talmente tanto successo che dai monumenti si è passati velocemente ad altro, arrivando a colorare tutto ciò che la fantasia personale può suggerire.
Quest’anno l’evento è stato esteso a ogni singola persona. Grazie all’interazione social ciascuno è invitato a partecipare colorando personalmente qualcosa di verde per San Patrizio:  case, loghi e siti aziendali, vetrine, uffici, piatti gastronomici etc. etc. Una volta avuta l’idea, la foto del greening andrà poi postata su Twitter, Facebook o Google+ utilizzando l’hashtag #GoGreen4StPatricksDay.

Foto by Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025