Categorie: Cronaca

‘Ndrangheta: 11 arresti e beni confiscati per 210 milioni in Calabria [VIDEO]

Pubblicato da
Redazione

Duro colpo quello inferto stamattina alle finanze della ‘ndrangheta calabrese: sono 11 gli imprenditori in manette perché ritenuti affiliati al clan dei Piromalli. Le fiamme gialle hanno operato un sequestro preventivo per beni del valore di oltre 210 milioni di euro. La cosca dei Piromalli è una della famiglie storiche della mafia calabrese con base a Gioia Tauro (RC), e tra le più potenti della ‘ndrangheta, come – nel corso degli anni – svariate sentenze hanno reiteratamente confermato. È un clan già coinvolto in indagini sul narcotraffico internazionale di cocaina che vede il porto di Gioia crocevia dei traffici illeciti.

Gli arresti sono stati eseguiti dalla Guardia di Finanza di Reggio Calabria alle prime luci dell’alba. Per l’accusa, i coinvolti sarebbero la costola economica di una associazione a delinquere di stampo mafioso.
Le indagini, coordinate dalla locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, hanno portato in superficie l’esistenza di pluriennali rapporti d’affari tra un imprenditore della piana di Gioia Tauro ed i principali referenti della cosca di ‘ndrangheta dei Piromalli. Protezione che – secondo gli inquirenti – ha consentito al colluso un vero e proprio monopolio economico-commerciale.

Dopo le indagini, dove sono state eseguite 26 perquisizioni in diverse regioni, tra cui Calabria, Toscana e Campania, i magistrati hanno disposto il sequestro di 12 società e di beni per un valore di 210 milioni di euro.
I reati contestati sono associazione per delinquere di stampo mafioso, contraffazione, frode in commercio, ricettazione e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.

Tra beni e società sequestrate c’è anche il complesso immobiliare del Parco Commerciale “Annunziata” di Gioia Tauro. Il sequestro del centro commerciale più grande della Calabria rappresenta, per importanza e per consistenza uno dei più significativi operati negli ultimi anni. Secondo i pm godeva della protezione del clan dei Piromalli. Tutte le persone coinvolte in questo sodalizio criminale dovranno ora rispondere, a vario titolo, di diversi reati.

Foto by Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025