Categorie: Hi-tech

La musica di Istrument 1 di Artiphon suona come un’orchestra

Pubblicato da
Giuliana Vizcarra

Nel connubio tra tecnologia e musica un posto di tutto riguardo se lo sta guadagnando Instrument 1 di Artiphon, un dispositivo per creare, giocare e controllare la musica in modi diversi. Fondamentalmente si tratta di un apparecchio maneggevole e minimalista in grado di riprodurre il suono di tutti gli strumenti musicali conosciuti e che può essere utilizzato come la tastiera di un pianoforte, sfregato come si fa con il violino, arpeggiato o strimpellato a mo’ di chitarra e addirittura rullato come una batteria elettronica.

Ha l’aspetto di uno strumento quasi primordiale ma promette di rendere il processo di creazione musicale attuale, high-tech e non da ultimo, alla portata di tutti. La vision di Artiphon, infatti, si propone di permettere a chiunque di fare musica: “Come scattare una foto da postare su Instagram, non c’è bisogno di essere un professionista per iniziare a fare musica e godere di ogni nota”. L’idea, infatti, è quella di ispirare le persone ad esplorare la musica nella loro vita quotidiana facendola propria.

Instrument 1 si basa sulla potenza di calcolo dei moderni smartphone per creare e registrare il suono. Supporta una vasta collezione di tecniche che, se non vogliono sostituire al 100% quelle originali, potrebbero dar vita a diversi modi di fraseggio ed espressività simili alla varietà di strumenti che il dispositivo riunisce in se. La disposizione delle sue sei “corde digitali” può seguire quelle delle chitarre e degli altri strumenti a corda o può essere usata per avere sei ottave in fila (come in un tablet o in una tastiera). Il movimento del dito sulla corda è in grado di impartire il vibrato su ogni nota ed, i più audaci, possono usare il proprio Iphone – e forse anche il neonato Apple Smart Watch– come un arco contactless, per simulare il movimento al violino e riprodurne le soavi sonorità.

Un’applicazione scaricabile sul proprio smartphone consente di selezionare diverse modalità musicali creative ma la versatilità che Instrument 1 promette sta nella possibilità di produrre le note di più strumenti contemporaneamente suddividendosi in 3 e permettendo la configurazione delle sue parti in modo da creare un tracciato polistrumentale.

Con consegne previste per gennaio 2016, il dispositivo all-in-one, che attualmente sfrutta la piattaforma di crowdfounding Kickstater.com per la sua commercializzazione, può essere acquistato nella versione bianca o nera per 349$, con custodia e tracolla per 399$ e nella versione luxury, con cinturino in pelle personalizzato, custodia rigida, altoparlanti di qualità e base in legno per 899$.

Giuliana Vizcarra

Pubblicato da
Giuliana Vizcarra

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025