Grazie al cielo, Bruno Arena sta meglio. Sempre meglio. In questi giorni ha presentato a Milano il libro – sì, perché ha anche scritto un libro – Domani ti porto al mare, scritto con la moglie Rosy Marrone e a lei dedicato. O più precisamente, dedicato al grande amore che li unisce da tanto, tanto tempo. All’evento c’era un folto gruppo di personaggi noti, che prima di tutto sono sinceri amici di Bruno: Federica Panicucci, Paola Barale e Martina Colombari, Raul Cremona, Demetro Albertini, Katia Follesa e Angelo Pisani fra gli altri. E naturalmente l’inseparabile Max Cavallari, che con Arena ha formato il duo I Fichi d’India. Max, da quando Arena è stato male, non l’ha lasciato solo nemmeno per un istante.
Nel volume, Rosy e Bruno ripercorrono il cammino fatto insieme. Ricordano il primo incontro e anche il giorno in cui lui le chiese la mano: erano passati soltanto quindici giorni. Lei gli disse di sì, senza dubbi di sorta. Poteva essere una cantonata pazzesca, invece è stata la scelta migliore che potessero fare. Poi quel terribile gennaio 2013, quel terribile giorno in cui la vita dell’arista è stata sconvolta e interrotta da un aneurisma. I quattordici mesi di ricoveri, le lunghe terapie, la graduale ripresa. Senza Rosy non sarebbe stata la stessa cosa, poco ma sicuro. E sicuramente, anche nei momenti di buio più profondo, Bruno ha avuto la consapevolezza della sua presenza.
Sta meglio, Bruno. Sì. Ed è stato bello vederlo lì, col suo libro fra le mani, allegro ed emozionato. Chiacchierava con tutti, rideva, sprizzava allegria da ogni poro. La Panicucci è stata la più premurosa, lo ha aiutato a spostarsi da un punto all’altro della stanza, si è sempre seduta vicino a lui. Lui, che sta tornando quello di una volta. Quello di sempre. Forza Bruno!
Foto by Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…