Categorie: Musica

Eros Ramazzotti, nuovo album terminato: “Si comincia a vedere la luce…”

Pubblicato da
Redazione

Da due anni Eros Ramazzotti sta lavorando al nuovo progetto discografico che ha finito proprio nei giorni scorsi. Lo ha annunciato lui stesso con un lungo messaggio nella sua pagina ufficiale di Facebook: “Farlo in pieno inverno con continui cambiamenti di temperatura è veramente un’impresa”. Di solito il cantautore romano regista quattro tracce di ogni brano per la bellezza di centotrenta canzoni totali (in italiano e in spagnolo), senza contare tutte le armonie ed anche una parte dei cori. Successivamente c’è la fase di scrematura per scegliere le parti migliori e quindi le canzoni vere e proprie. Per quest’ultima fase di ascolto lui e il maestro Claudio Guidetti Guidezza ci hanno messo circa due mesi.

Comunque la musica e il canto sono la sua passione più grande, quindi tutto questo “sforzo” si è trasformato in una “fatica” bellissima: “Ne sono molto felice – ha continuato – perché si comincia a vedere la ‘luce’. Il mio pensiero va a tutte le persone che soffrono e che non hanno avuto la fortuna che ho avuto io, quella di essere amato da tanta gente grazie alla musica, uno strumento bellissimo per comunicare amore e positività. Spero sempre, tutti i giorni, che le cose cambino in meglio per tutti, indistintamente… Me lo auguro con il cuore”.

Quando potremmo ascoltare il disco? Sicuramente entro settembre, visto che in quel mese inizierà il suo tour, prodotto dalla Trident Music. A quanto pare dovrebbe essere pubblicato nella prossima primavera per Universal Music. Le prime date confermate sono quella di Rimini del 12 settembre, di Verona del 16 e del 18, di Lubiana (Slovenia) il 22, di Belgrado (Serbia) il 24, di Sofia (Bulgaria) il 26, di Cracovia (Polonia) il 29, di Zurigo (Svizzera) il 5 ottobre, di Milano il 7 e 9, di Firenze il 12, di Roma il 14 e il 16, di Bologna il 20, di Monaco di Baviera (Germania) il 22, di Mannheim (Germania) il 24, di Bruxelles (Belgio) il 26 e 27, di Praga (Repubblica Ceca) il 30, di Colona (Germania) il 1 novembre, di Amsterdam (Olanda) il 3, di Stoccarda (Germania) il 5 ed infine di Torino il 7.

Foto by Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025