Categorie: Salute e benessere

La sigaretta consuma il cervello: 25 anni per rimediare

Pubblicato da
Redazione

La sigaretta finisce di nuovo sul banco degli imputati. Fa male, si sa. Fa male ai polmoni, alla pelle, ai capelli, al cuore. E questi sono danni fin troppo noti, che tuttavia non scoraggiano i fumatori: al vizio difficilmente si comanda. Stavolta, però, la bionda si vede condannata per un altro motivo: consuma il cervello. Secondo uno studio pubblicato dalla rivista Molecular Psychiatry e condotto su oltre 500 persone – 244 uomini e 260 donne, per l’esattezza – con un’età superiore ai 70 anni, infatti, la sigaretta assottiglia lo strato più esterno della materia grigia cerebrale. Ma scendiamo più nel dettaglio.

Tra i partecipanti alla ricerca c’erano 36 fumatori e 223 ex fumatori; gli altri, invece, non avevano mai acceso una sigaretta in vita loro. Tutti sono stati sottoposti a risonanze al cervello e a misure relative al quoziente intellettivo. “L’analisi degli esami – hanno spiegato gli autori dello studio – ha rivelato che i fumatori hanno in generale una corteccia più sottile di chi non ha mai fumato“. Ma è un danno irreversibile? No, per fortuna no. Tuttavia i tempi di recupero sono parecchio lunghi: “Per chi ha smesso invece, che in media aveva fumato un pacchetto al giorno per 30 anni – continuano gli esperti – sono serviti almeno 25 anni per annullare le differenze in spessore con chi non ha mai fumato“. Venticinque anni, avete capito bene.

La corteccia cerebrale, lo ricordiamo, è lo strato esterno del cervello collegato a fondamentali funzioni cognitive come la memoria, il linguaggio e la percezione. Certo, bisogna dire che l’invecchiamento di per sé ha le sue conseguenze, tuttavia “i fumatori – ribadiscono i ricercatori – devono essere informati che le sigarette possono accelerare l’assottigliamento della corteccia cerebrale, il quale a sua volta potrebbe portare a un deterioramento cognitivo“.

Foto by Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: sigaretta

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025