La seconda gravidanza di Kate Middleton (il primogenito George Alexander Louis oggi ha 18 mesi) procede, sia pur resa particolarmente difficile da una rara patologia – Hyperemesis gravidarum – che colpisce 3 donne su 100 e che si traduce in frequenti episodi di nausea mattutina, debolezza, vomito. Comunque è quasi fatta: il parto è previsto per aprile 2015. Fiocco rosa oppure azzurro? La bella Kate e il suo adorato Principe William non hanno dato alcune comunicazione ufficiale e lo stesso dicasi per il resto della Famiglia reale britannica. In compenso il tabloid americano Ok!Magazine lancia uno scoop assicurando che a venire al mondo sarà una femminuccia e pubblicando addirittura una presunta ecografia.
Allora entra in ballo anche la questione del nome: come si chiamerà la pargoletta? Pare che l’intenzione di William e Kate sia quella di chiamarla Diana, ovvero come la madre del futuro Re d’Inghilterra morta nel 1996. Persino la Regina Elisabetta II sarebbe d’accordo. Pare, eh. In ogni caso gli scommettitori inglesi hanno deciso di puntare proprio su quest’opzione, attualmente quotata 3 volte la posta giocata. D’altronde la nonna della futura bimba, ovvero Elisabetta II, ha sempre sottolineato le doti straordinarie di ‘madre’ dell’ex Principessa del Galles. Anche perché bisogna considerare che i “sudditi”, da sempre innamorati di Lady D., sarebbero a dir poco felici di tale scelta.
Lady D. Così bella e tormentata. Mai dimenticata. Sono passati circa vent’anni da quella tragica notte in cui perse la vita a causa di un incidente automobilistico sotto il tunnel del Pont de l’Alma (Parigi), insieme al suo amante Dodi al-Fayed. La Mercedes sui cui viaggiavano, guidata dall’autista Henri Paul, si infranse contro il tredicesimo pilastro della galleria. Lei morì ma nacque il mito. E allora ecco che tornare a pronunciare quel nome, quelle sillabe e quelle lettere sarebbe una cosa bella. Un po’ strana, forse, ma tanto dolce…
Foto by Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…