Categorie: Mondo

I paesaggi surreali delle ice bubbles di metano

Pubblicato da
Giuliana Vizcarra

Le meravigliose bolle congelate sotto l’Abraham Lake in Canada, potrebbero apparire come rari gioielli d’inverno, ma non è opportuno avvicinarsi troppo ad ammirare queste perle se non quando sono sotto la superficie ghiacciata: le bolle, infatti, sono in realtà degli agglomerati sferoidali congelati di metano, un gas serra altamente infiammabile, presente nell’atmosfera terrestre in concentrazioni molto inferiori a quelle dell’anidride carbonica ma con un potenziale di riscaldamento globale ben ventuno volte superiore.

Tra novembre e marzo, in quel piccolo lago artificiale ai piedi delle Montagne Rocciose sul fiume North Saskatchewan, la spessa coltre del lago inibisce la lenta e costante ricerca di un foro di uscita delle bollicine che, salendo in superficie e congelandosi, creano paesaggi sommersi sorprendenti, attirando impavidi fotografici e qualche curioso.

Questo fenomeno naturale sembra essere causato dalla decomposizione di alcune sostanze organiche (piante e animali) che si sedimentano sul fondo del lago e dall’attività di batteri nel processo di decomposizione che, metabolizzando tali composti, sprigionano bolle di gas sulla superficie.  La più ovvia evidenza di questo fenomeno è data da nuvolette che si espandono nella colonna d’acqua, e che a contatto con le ferree temperature del lago, si cristallizzano solidificandosi e plasmando forme sinuose e inaspettate.

Si tratta, in effetti, di uno spettacolo davvero incredibile in aumento in alcuni altri laghi della zona -come  il Minnewanka- e sotto osservazione da parte di numerosi esperti: non solo quale fenomeno impressionante e splendido ma anche perché se correttamente estratto, il metano racchiuso all’interno dei laghi, può essere un’inestimabile risorsa di energia.

Foto by Facebook

Giuliana Vizcarra

Pubblicato da
Giuliana Vizcarra

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025