Categorie: Salute e benessere

Mechanical lifting: la chirurgia estetica dice addio al bisturi

Pubblicato da
Redazione

Ormai la chirurgia estetica è uno sfizio per molti. Sia uomini, sia donne amano farsi qualche ritocchino per apparire più giovani e con la pelle liscia. Spesso lo fanno anche i giovanissimi. C’è ancora qualcuno però che non lo fa per paura dello strumento affilato usato in sala operatoria e degli aghi in caso di botulino. Senza dimenticare l’anestesia per l’operazione. Per questa motivo arriva il Mechanical Lifting, una cura per l’invecchiamento della pelle senza l’utilizzo dei mezzi sopracitati. Così anche chi non era convinto, riuscirà a fare questo passo. Ad essere usate sono solo le tecnologie di ultima generazione e questo provoca anche un calo dei costi.

“La crisi – ha spiegato il chirurgo estetico Giulio Basoccu, responsabile della Divisione di Chirurgia Platica, Estetica e Ricostruttiva dell’Istituto Neurotraumatologico Italiano (Ini) – sta facendo cambiare rapidamente l’approccio della donne alla bellezza e alla prevenzione dell’invecchiamento. La tecnologia si adatta alle richieste e sul mercato sono arrivate macchine arricchite di funzioni sofisticatissime, dei veri e propri capolavori di ingegneria per eliminare rughe sul viso e sul collo, che hanno la funzione di sollevare i tessuti. Ma nel cosiddetto ‘Mechanical Lifting’ non c’è né bisturi né anestesia”.

Ma come funziona? Vengono utilizzate due macchine che sostituiscono il lifting del viso: il laser e la radiofrequenza sono in grado di lavorare sull’invecchiamento del collo, del viso, delle mani e del décolleté. Questi “lavorano sulla riattivazione dei meccanismi biochimici della pelle, mettendo in atto una serie di meccanismi riparativi naturali della pelle, come la produzione di nuovo collagene ed elastina”. Per vedere i primi miglioramenti bisogna aspettare le prime quattro sedute. “I costi – ha aggiunto Basoccu – sono ridotti rispetto al lifting tradizionale, che ‘tira’ la pelle ma non mette in atto meccanismi rigenerativi. Funzionerà davvero?

Foto by Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025