Nell’area 2.0, i bambini crescono a pane e tecnologia. Con una padronanza disarmante, a pochi anni, cominciano già a usare pc, ipad, smartphone & affini. Ma ecco che gli esperti lanciano un grido d’allarme: attenzione al Wi-Fi, perché il loro cervello è più sensibile in quanto i tessuti assorbono più radiazioni rispetto a quelli degli adulti. A sostenerlo è un rapporto pubblicato sul Journal of Microscopy e Ultrastructure, che di conseguenze invita i genitori a limitare il più possibile l’esposizione dei figli al Wi-Fi.
Entrando più nel particolare, gli studiosi affermano che i crani dei bambini sono più a rischio, quando vengono esposti alle radiazioni come a qualsiasi altro agente cancerogeno, in quanto più sottili e di dimensioni relativamente più piccole. Le onde emesse dal Wi-Fi potrebbero dunque causare la degenerazione della guaina mielinica protettiva che circonda i neuroni cerebrali. I ricercatori ricordano inoltre che le stesse case produttrici di computer portatili e tablet suggeriscono di mantenere una distanza minima di 20 cm e raccomandano alle donne incinte di non portare addosso, nei vestiti o in tasca, i telefoni cellulari.
Allarme, dicevamo. Che però non trova d’accordo tutti gli studiosi. La Health Protection Agency tiene sotto controllo da diverso tempo la sicurezza del Wi-Fi e fa sapere che, stando ai dati segnali radio emessi dai dispositivi, essi hanno una potenza molto bassa. Quindi, secondo un calcolo riportato sul Daily Mail, sedere vicino a un dispositivo Wi-Fi per un anno equivale a ricevere la stessa dose di onde radio di una chiamata di 20 minuti al telefonino. Per quanto riguarda la gravidanza, invece, “le donne incinte – dice il neurologo pediatrico Maya Shetreat – devono sapere che le radiazioni wireless possono avere un impatto sullo sviluppo del cervello” dei piccoli.
Foto by Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…